
Questa mattina (11 novembre) il presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella ha fatto visita agli alunni della classe quinta della scuola primaria Matteo Civitali di Monte San Quirico nell’ambito del progetto Una comunità, tante comunità. “Inizio un nuovo ciclo di incontri con gli alunni delle scuole del territorio – ha commentato Garzella – dopo gli ottimi risultati conseguiti con la prima edizione del progetto nella quale, durante lo scorso anno scolastico, sono stati coinvolti 326 bambini”. Grazie alla spiegazione dello storico Luciano Luciani, i giovani studenti hanno ricevuto informazioni sulla storia d’Italia, in particolare sul processo di unificazione nazionale.
“l progetto – ha aggiunto Garzella – ha l’obiettivo di far conoscere ai nostri piccoli concittadini le principali vicende che hanno determinato la costituzione dello stato unitario italiano, attraverso i sogni, le speranze e le aspettative dei protagonisti del Risorgimento. Ma non solo: infatti gli incontri, ciascuno della durata ci circa un’ora, consentono di riflettere sul concetto di comunità e sulle regole, gli obiettivi comuni, i simboli che qualificano lo stare insieme tanto degli appartenenti alla comunità nazionale, quanto di coloro che fanno parte della comunità cittadina”. Sono già molte le scuole che hanno accolto l’invito del presidente Garzella a partecipare sia al progetto Una comunità, tante comunità, sia al progetto Il nostro Consiglio, che prevede visite guidate a palazzo Santini, la sede dell’assemblea cittadina, e che lo scorso anno ha coinvolto 443 alunni di 11 scuole primarie e medie. Nei prossimi giorni verrà stilato un calendario degli incontri nelle scuole e delle visite al Consiglio comunale.