A San Micheletto il workshop “Le reti per la disabilità”

Individuare le migliori forme di collaborazione tra enti, istituzioni e associazioni del territorio lucchese, consolidare le “alleanze” e immaginare nuove sinergie. Di questo si parlerà in un workshop dal titolo Le reti per la disabilità, che si terrà giovedì (17 novembre) alle 10,30, nell’auditorium del complesso di San Micheletto e vedrà la partecipazione dell’assessore regionale Stefania Saccardi.
Le strategie e le opportunità di un sistema coordinato per far fronte alle problematiche della disabilità saranno quindi al centro del primo incontro organizzato dalla Fondazione per la coesione sociale, l’ente strumentale creato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca come organismo operativo nell’ambito delle tematiche dell’assistenza socio-sanitaria.
La mattinata verrà introdotta dai saluti di Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, Arturo Lattanzi, presidente della Fondazione Crl, e Maria Teresa de Lauretis, direttore generale dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest.
I lavori si apriranno dunque con un intervento del professor Maido Castiglioni, presidente della Fondazione per la coesione sociale, e proseguiranno con le relazioni dei presidenti delle articolazioni zonali delle conferenze dei sindaci di Piana di Lucca e Valle del Serchio, oltre che del presidente della Società della salute della Versilia.
Un incontro che pone il tema della disabilità al proprio e centro non poteva certo escludere quelle realtà che sul territorio operano in maniera diretta e concreta: al tavolo saranno infatti presenti rappresentanti dell’Anffas Lucca, della fraternita di Misericordia di Corsagna e dell’associazione Arca di Viareggio.
Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale per il diritto alla salute, al Welfare e all’integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi.
Un’importante opportunità di confronto, per creare un modello di programmazione e coordinamento realmente in grado di mettere a sistema le tante risorse che il territorio propone anche in termini di associazionismo. Il tema della disabilità – e del Durante e dopo di noi in particolare – è oggi di estrema attualità: questo workshop, e in generale le attività della Fondazione per la coesione sociale, nascono proprio per fornire risposte reali a problemi concreti.