Salute e comunità, laboratorio tra cittadini e Asl

15 novembre 2016 | 09:06
Share0
Salute e comunità, laboratorio tra cittadini e Asl

“Coltiviamo insieme la salute della nostra comunità”. E’ questo l’invito della struttura di educazione e promozione della salute dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, ambito territoriale di Lucca, diretta dalla dottoressa Lucia Corrieri Puliti, e rivolto ai cittadini di San Vito, Picciorana, Antraccoli e Tempagnano.

In questo territorio, infatti, si è costituito nei mesi scorsi un comitato promotore composto da cittadini che – insieme agli operatori della struttura di promozione della salute dell’Azienda sanitaria e ad un gruppo di giovani laureati in scienze umane coordinati dal professor Raffaello Martini – ha dato vita ad un laboratorio che si terrà il 19 e 20 novembre nella sede della scuola media Chelini.
Il titolo del laboratorio è, appunto, Il Campo delle idee: coltiviamo insieme la salute della nostra comunità.
Il progetto, nato in collaborazione con il Comune di Lucca e con la partnership dell’istituto comprensivo Chelini e dell’associazione giovanile Di Testa mia health promoting guys, nasce dalla consapevolezza che per promuovere stili di vita sani non si può prescindere dal contesto in cui si agisce. La comunità è infatti una risorsa preziosa per cogliere le necessità presenti e per trovare soluzioni condivise.
L’obiettivo del laboratorio, che si terrà alla scuola media Chelini dalle 14 di sabato (19 novembre) alle 13 di domenica (20 novembre), è quello di coinvolgere tutti i cittadini dei territori, invitandoli a portare le loro idee che potranno trovare realizzazione per creare un contesto più favorevole all’adozione di stili di vita sani. Saranno loro stessi dunque, a decidere insieme cosa e come fare rispetto ai temi per la salute. L’invito ad ascoltare le necessità degli altri, condividerle, scegliere cosa poter fare e progettare attività che migliorino la qualità della vita di ognuno è il punto centrale di questo laboratorio, che sarà coordinato dal professor Raffaello Martini, psicologo e formatore sulle metodologie di comunità. Le giornate si svolgeranno con modalità divertenti, grazie al contributo dei facilitatori, che aiuteranno il gruppo a raggiungere risultati. I cittadini di San Vito, Picciorana, Antraccoli e Tempagnano sono quindi invitati a partecipare.