Sottopasso quasi pronto, al vaglio nuovi sensi unici






Mancano le balaustre del percorso pedonale e i lampioni dell’illuminazione pubblica, ma per il resto il nuovo sottopasso di via Ingrillini è pronto ad aprire. L’inaugurazione sarà probabilmente anticipata già a poco dopo la metà dicembre, qualche giorno prima rispetto alla settimana del Natale, per cui era inizialmente previsto il taglio del nastro. I lavori sono andati avanti spediti e negli ultimi giorni sono state completate anche le asfaltature.
Con l’apertura del nuovo sottopasso, il Comune attuerà una rivoluzione dei sensi unici nelle strade limitrofe alla via Ingrillini e altri provvedimenti sono allo studio anche per la viabilità alternativa nella zona di San Filippo. “L’amministrazione comunale – spiega l’assessore alle strade Celestino Marchini – sta compiendo uno studio approfondito sui flussi del traffico per intervenire con provvedimenti nelle strade limitrofe, laddove necessario, quando il nuovo sottopasso sarà aperto”.
E’ al vaglio, in particolare, un nuovo sistema di sensi unici per rendere più fluido l’accesso alla via Ingrillini e al sottopasso stesso.
Ieri l’assessore per verificare la situazione ha effettuato un sopralluogo al cantiere, che procede ormai con le finiture e le opere conclusive: “Si sta procedendo con i lavori alle rampe di accesso e ai marciapiedi esterni, ma la struttura del sottopasso con l’asfaltatura effettuata può dirsi praticamente completata”. Resta da realizzare il collegamento in sovrappasso tra la via di San Filippo e la via dei Macelli, il cui cantiere è appena iniziato. Il percorso pedonale del sottopassaggio sarà poi dotato di apposite balaustre in modo da rendere più sicuro l’attraversamento (che non sarà comunque consentito in sella alle biciclette).
Contemporaneamente all’ultimo rush dei lavori, sarà definito il piano della viabilità: “Sarà pronto entro il prossimo 30 novembre, quando verrà presentato ai residenti nel corso di un’assemblea”, spiega l’assessore Celestino Marchini. L’inaugurazione del sottopasso, infatti, non avrà effetti soltanto sulla via Ingrillini (che resterà comunque a doppio senso di marcia) ma anche per le zone limitrofe dell’Arancio e di San Filippo dove verranno predisposti accorgimenti per migliorare i flussi del traffico.