Cantieri Piu a S. Anna, affidate le progettazioni

Un altro passo avanti verso la realizzazione dei progetti di riqualificazione delle periferie. Il Comune di Lucca, dopo aver ottenuto il cofinanziamento regionale per i progetti Piu destinati a cambiare volto al quartiere di Sant’Anna ha affidato gli incarichi per procedere con la progettazione definitiva di alcune delle opere principali previste. In particolare si parla della rotatoria di piazzale Boccherini, della riqualificazione dell’ex circoscrizione comunale e del rifacimento di piazzale Sforza.
Con tre distinte determinazioni, sono state affidate le opere propedeutiche al via ai lavori. L’obiettivo infatti è quello di arrivare ai progetti definitivi entro l’inizio del 2017 di modo che i primi cantieri possano già partire nel corso della prossima primavera.
Si inizierà probabilmente dal progetto della rotatoria davanti a Porta S. Anna, dove è prevista anche la realizzazione di un sottovia pedonale. L’importo complessivo per la sua realizzazione è di due milioni e 400mila euro.
Gli uffici comunali hanno affidato ad un’Ati anche la progettazione definitiva del restyling di piazzale Sforza che costerà complessivamente due milioni e 500mila euro, mentre altri 2 milioni serviranno per recuperare l’edificio che ospitava la circoscrizione.
A Lucca, come si sa, sono stati oltre sei milioni e 546mila euro per le opere di rigenerazione urbano cui si aggiungono 1,6 milioni di euro di fondi propri del Comune. Il progetto del Comune si è collocato al settimo posto nella graduatoria del bando regionale ma è stato il secondo in termini di entità del finanziamento. Gli interventi in particolare si concentreranno nelle aree circostanti di piazzale Sforza e via Matteotti per estendersi lungo viale Puccini, fino a riconnettersi con il centro storico.