Confcommercio, torna la giornata anti-abusivismo

21 novembre 2016 | 13:19
Share0
Confcommercio, torna la giornata anti-abusivismo

Torna domani (22 novembre) Legalità, mi piace, la ormai tradizionale e consueta iniziativa promossa ogni anno da Confcommercio Imprese per l’Italia come forma di lotta e contrasto di ogni fenomeno di abusivismo e concorrenza sleale praticato contro il mondo imprenditoriale o all’interno di esso.

Un’occasione, questa, che consente a Confcommercio Lucca di tracciare un bilancio sulle tante battaglie portate avanti da tempo in questo settore: “Il nostro impegno a tutela della legalità – afferma il direttore Rodolfo Pasquini – è totale e le tante battaglie condotte in questi anni sono lì a dimostrarlo. Cito un esempio: la lotta contro il mancato pagamento della tassa di soggiorno da parte di attività ricettive “sommerse”, che ha visto e vede il nostro sindacato albergatori dialogare costantemente con il Comune per chiedere controlli mirati garantire parità di trattamento”. “Ma non solo – prosegue Pasquini – penso anche alla richiesta di regolamentazione dei cosiddetti “home restaurant”, la cui attività è partita in piena e concorrenza sleale rispetto alla ristorazione tradizionale, costretta a sottostare a regole restrittive e spesso asfissianti dal punto di vista della tassazione”. “E ancora – insiste il direttore di Confcommercio – da anni siamo in lotta per garantire che i temporary store alimentari, in occasione della rassegna Lucca Comics & Games, agiscano nel rispetto delle regole che valgono anche per tutti gli altri locali che operano tutto l’anno”. “Insomma – termina Pasquini – i fronti sono tanti e complessi, ma è nostra ferma intenzione non arretrare di un passo di fronte alle richieste di legalità e regola uguali per tutte, oggi, domani e sempre”.