In piazza S.Francesco l’installazione di Andare oltre si può

Sono partiti i lavori per la realizzazione di In Cammino, l’installazione natalizia di Andare oltre si può che sarà inaugurata il 26 novembre alle 18 in piazza San Francesco a Lucca e che rimarrà attiva fino all’8 di gennaio.
L’installazione ideata dal designer Domenico Raimondi thesignLab, art director di Andare Oltre si può è lunga 20 metri, larga 5 ed alta 5 è una grande nuvola di 8mila nastri (larghi 5 centimetri per un totale di 28 chilometri di nastro) di colore bianco e argento, che cadono dall’alto. L’idea incoraggia l’uso giocoso e collettivo di uno spazio pubblico storico come piazza San Francesco, negli ultimi anni soggetta a una importante riqualificazione.
Luci a led colorate sul perimetro esterno, e luci a led bianche internamente ne indicano i confini e i percorsi interni: i nastri appesi a 10 centimetri l’un dall’altro producono un’area ben delimitata all’esterno e un labirinto interno, una giungla urbana, dove è possibile perdersi o ritrovarsi. La fitta giungla risulta sospesa, ancorata alla parte superiore a 5 metri d’altezza, così che essa sia in costante movimento grazie al passaggio dei visitatori o alla minima brezza dando l’idea di instabilità all’intera installazione.
I visitatori intraprendendo questo particolare cammino vivono un’esperienza sensuale e misteriosa. Passeggiando all’interno i visitatori incontreranno le immagini dei bambini e ragazzi dell’associazione Down Lucca Onlus e dell’associazione L’amore non conta i cromosomi con i loro progetti e sogni. Un percorso, un cammino, un luogo di incontro e scoperta. L’installazione incoraggia l’interazione, gli spettatori sono inviatati a entrarvi dentro, incuriositi, ed esser parte dell’installazione stessa.