
Passi avanti per il trasferimento del mercato bisettimanale da via dei Bacchettoni alle Tagliate. Nonostante le rimostranze che continuano ad esprimere ancora gli ambulanti e le loro categorie, l’amministrazione comunale prosegue con gli atti necessari per arrivare al trasloco all’inizio di gennaio. Una data precisa ancora non c’è, ma la giunta ha indicato i primi 15 giorni dell’anno nuovo come periodo “utile” per il trasferimento degli stand.
Prima di compierlo, tuttavia, dovranno essere compiuti altri passaggi tecnici. Il primo è quello del capitolo posteggi, che dovranno essere ridisegnati sulla base del nuovo accordo trovato con gli stessi ambulanti, dopo che era sorto un braccio di ferro sulle metrature degli stand, quando erano stati tracciati la prima volta gli stalli.
E’ per questo che con il metro e le piantine alla mano i tecnici della ditta incaricata torneranno al lavoro lunedì 28 e martedì prossimi (29 novembre) a disegnare i posti per i banchi degli ambulanti. Che negli ultimi giorni sono tornati alla carica anche per le convocazioni per le assegnazioni.
Dopo che il Tar ha negato la sospensiva del trasloco, respingendo le richieste degli operatori, per il Comune non c’è più alcun ostacolo a procedere. E l’intenzione resta quella di trasferirlo subito dopo le feste.
Ma sul capitolo dei mercati l’inizio del 2017 sarà un momento di grandi cambiamenti, anche per altri motivi. Andranno, infatti, rinnovate le concessioni, sulla base del nuovo regolamento allo studio del Comune di Lucca. L’idea è quella di prevedere spazi ad hoc in diverse piazze del centro storico, per eventi mercatali di qualità. Ad esempio al vaglio c’è anche l’ipotesi di riportare un mercato natalizio in piazza San Michele, ma con meno operatori del passato e con stand consoni al luogo che, come si sa, al momento è interdetto ai banchi su disposizione della Soprintendenza. Anche per quest’anno, infatti, il mercatino delle feste dovrà rimanere in piazza Napoleone.