Migranti sistemano gli arredi lungo il parco fluviale

2 dicembre 2016 | 15:43
Share0
Migranti sistemano gli arredi lungo il parco fluviale

E’ partito stamani (2 dicembre) un nuovo intervento di manutenzione lungo il parco fluviale, realizzato in collaborazione dal Comune di Lucca, dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord e dalla cooperativa Odissea. “Dopo gli importanti lavori effettuati nell’alveo del fiume da parte del Consorzio – spiega l’assessore alle marginalità Antonio Sichi – è emersa la necessità di effettuare alcuni interventi sull’arredo del parco fluviale e da qui è nata l’idea di coinvolgere un gruppo di migranti ospiti sul nostro territorio che già sono impegnati a titolo gratuito in attività di pubblica utilità”.

Si tratta quindi di una evoluzione dei progetti di pubblica utilità promossi dal tavolo di coordinamento sui migranti: fra i circa cento richiedenti asilo ospiti del territorio e già coinvolti in progetti di cura del territorio, sono state infatti individuate sette persone che attraverso un’adeguata formazione saranno impegnate nelle prossime settimane a sistemare entrambe le sponde del parco fluviale, partendo dalla zona della terrazza Petroni. “Si comincerà dalle bacheche poste lungo il fiume – aggiunge l’assessore Sichi – , in tutto sedici fra lato destro e sinistro del Serchio. Dopo una prima ricognizione che abbiamo effettuato stamani, il gruppo di migranti provvederà a ripristinarne lo stato originario, dopo di che si passerà alla pista ciclabile e alle panchine: l’obiettivo è quello di arrivare a primavera con il parco fluviale in condizioni di maggiore decoro”.