
Oltre 50mila euro per l’illuminazione natalizia di strade e piazze, 10mila euro per il capodanno in piazza San Martino. Sono queste le principali voci di spesa, da parte del Comune, per gli eventi di Natale 2016, approvati, assieme al calendario delle iniziative patrocinate, con delibera di giunta. La spesa complessiva, fra finanziamenti e compartecipazioni ai progetti, è di 75mila euro.
Gli altri contributi del Comune vanno alla Casa di Babbo Natale alla casermetta San Paolino (mille euro), all’evento Seguendo la stella cometa alla chiesa di San Paolino del 14 dicembre (500 euro), all’evento Abbracciamo il Natale… per vincere il gelo della vita dall’8 dicembre all’8 gennaio in piazza Napoleone con l’associazione Don Baroni (1380 euro), alla Befana di Aquilea (500 euro), al concerto corale del 7 dicembre in San Micheletto con la Polifonica Città di Viareggio (500 euro), all’evento Arrivano i Re Magi del 5 gennaio con il comitato San Paolino (800 euro), a Fiat Pax, un piccolo presepe nel sotterraneo rinascimentale delle artiglierie di Lucca dal 18 dicembre all’8 gennaio con l’Associazione Historica Lucense (500 euro), ai concerti della Flam e dell’Istituto comprensivo Lucca 2 (3mila euro), all’evento Libiamo nei lieti calici del 30 dicembre del comitato San Paolino (200 euro), al concerto di Natale del Boccherini del 19 dicembre a San Micheletto (1200 euro), al Natale all’Agorà dell’associazione artistico musicale Laboratorio Brunier (3mila euro), all’evento Storie e Luci di Natale del 17 e 18 dicembre con i Giardini del Futuro Aps (1000 euro), all’evento Alla Ricerca di Babbo Natale di TurisLucca (700 euro) e al Natale in Biblioteca con la Società Lucchese dei Lettori alla biblioteca statale del 20 dicembre (500 euro).
I fondi sono stati resi disponibili grazie alla variazione di bilancio recentemente approvata dal consiglio comunale di Lucca.