Storia e comunità, Garzella alla primaria di Sant’Anna

7 dicembre 2016 | 13:38
Share0
Storia e comunità, Garzella alla primaria di Sant’Anna

Questa mattina il presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella ha fatto visita agli alunni delle classi quinta A e B della scuola primaria Matteotti di Sant’Anna nell’ambito del progetto Una comunità, tante comunità.
“Prosegue il percorso con le scuole del territorio – ha commentato il presidente del Consiglio comunale Garzella – per spiegare ai nostri piccoli concittadini come è nata la nostra comunità nazionale”.
Come sempre Garzella è stato accompagnato dallo storico Luciano Luciani, che ha parlato della storia d’Italia e in particolar modo del Risorgimento, ma anche di avvenimenti che riguardano la storia di Lucca, nell’ottica di capire l’importanza di fare parte di varie comunità.

“La nostra storia nazionale e locale – ha aggiunto Garzella – è stata determinata dalle gesta di grandi personaggi, ma anche da piccoli episodi che vedono protagonisti persone normali che con la loro attività, spesso ignorata dai libri di storia, hanno cambiato il corso degli eventi. Con gli studenti di Sant’Anna ad esempio abbiamo riflettuto sul gesto dei quattro giovani lucchesi che nella notte tra il 4 e il 5 settembre 1944 entrarono in contatto con le forze alleate pronte a bombardare la città per informarle che Lucca era ormai liberata. Un piccolo gesto, seppur coraggioso, che ha preservato i monumenti della città e risparmiato numerose vite”.