Bollette Geal, arrivano altri tremila avvisi

13 dicembre 2016 | 11:36
Share0
Bollette Geal, arrivano altri tremila avvisi

Prosegue l’afflusso agli sportelli Geal degli utenti cui la società che gestisce il servizio idrico integrato nel comune di Lucca ha dato possibilità di regolarizzare la propria posizione e rimanere nel regime tariffario delle utenze domestiche residenti, pagando di meno. Alla fine del 2015 infatti, l’Autorità Idrica Toscana aveva stabilito due distinte tariffe per gli utenti: quella applicabile a soggetti residenti e quella, meno vantaggiosa, per i soggetti non residenti.

Fino a oggi Geal ha inviato comunicazioni ad oltre 12.000 utenti. Entro fine gennaio l’avviso ne raggiungerà circa 15.000: tutti quelle che, dall’incrocio di dati anagrafici, risultavano avere una difformità fra indirizzo di residenza e dati contrattuali, primo fra tutti quello relativo al soggetto intestatario. La vasta operazione di Geal, condotta con comunicazioni specifiche, sta permettendo agli utenti lucchesi che hanno l’utenza domestica residente di volturare il proprio contratto, intestandolo al reale beneficiario dell’utenza.
“Con questa operazione – spiega il presidente Geal Giulio Sensi – Geal ha effettuato un servizio agli utenti che non avevano regolarizzato i loro contratti, in modo da far sì che da gennaio 2017 non si trovassero un aumento della bolletta senza essere stati preventivamente informati della modifica tariffaria decisa dall’Autorità. Abbiamo scongiurato quindi aumenti della bolletta per coloro che sono effettivamente residenti, vale a dire la stragrande maggioranza. L’operazione ci sta permettendo di regolarizzare tutte le anagrafiche, alcune delle quali rimaste con intestazioni vecchie di decenni. Vogliamo ringraziare gli utenti che stanno collaborando in modo proficuo con la società per portare serenamente a termine tale operazione, sopportando anche qualche minuto in più di attesa rispetto agli ottimi standard Geal proprio a causa del grande afflusso. Un ringraziamento speciale a tutte le operatrici dello sportello Geal che stanno rispondendo a questa emergenza con grande professionalità e disponibilità”.
Ad oggi hanno già effettuato la voltura circa 2600 persone, pari al 21,2% degli utenti raggiunti. Quasi mille sono quelle che hanno semplicemente rettificato i dati anagrafici senza necessità di fare la voltura. Nel prima metà del mese di dicembre sarà completato l’invio a tutte le utenze che dovranno essere fatturate entro la fine di gennaio, dando i 30 giorni di tempo per fare le eventuali operazioni correttive. Stessa operazione verrà fatta a gennaio per gli utenti che avranno la possibilità di regolarizzarsi entro la fine del mese di febbraio.