Errore nelle tredicesime, l’Asl risolve il problema

Molti dipendenti dell’Asl Toscana nord ovest hanno avuto una brutta sorpresa sotto l’albero di Natale, stando a quanto denunciano diversi di loro e i loro sindacati: al centro delle tensioni le trattenute sulla tredicesima mensilità. A sostenerlo è Luciano Cotrozzi della Cisl Fp Medici, ma l’Asl a stretto giro interviene ammettendo l’errore materiale e spiegando che la situazione sarà risolta entro il prossimo 27 dicembre.
“Sempre più confusione e sfrontatezza nella direzione della Usl Toscana nord ovest. Dopo le numerose problematiche organizzative e di funzionalità mai risolte, ecco ora che a risentire della pochezza di una direzione che pensa a nominare dirigenti e piccoli capi, e’ il personale. Nel mese in cui, oltre che lo stipendio viene pagata anche la tredicesima, il personale si è visto sottrarre in busta paga competenze economiche relative a turni di pronta disponibilità, a indennità contrattualmente previste, a prestazioni di lavoro notturno e festivo”.
L’Asl tuttavia tranquillizza: “Per un mero errore procedurale negli stipendi del personale del mese di dicembre 2016 – si legge in una nota – non sono state inserite alcune competenze variabili accessorie. Trattandosi di un problema di procedura, l’Azienda Usl Toscana nord ovest ha subito sollevato la questione e l’Estar si è fatta carico di effettuare un’integrazione attraverso una mensilità straordinaria che verrà erogata agli operatori interessati entro il 27 dicembre. Non ci sarà quindi alcun problema per i dipendenti dell’azienda”.
La Cisl comunque polemizza. “Addirittura – incalza Cotrozzi – a personale che mai ne aveva beneficiato, sono state tolte cifre economiche relative a bonus fiscali. La confusione in chi dovrebbe avere rispetto dei propri dipendenti e’ ai massimi livelli. Cisl Fp e Cisl Medici dell’ambito territoriale di Lucca protestano per tale situazione e sollecitano intervento riparatorio. La vergognosa situazione – prosegue Cotrozzi – deve essere riparata senza che, pagando il mal tolto con le competenze stipendiali del mese di gennaio prossimo venturo, queste non vengano ad incidere negativamente sulla tassazione mensilmente prevista”. Cisl Fp e Cisl Medici dell’ambito territoriale di Lucca chiedono anche “che la direzione si pronunci nei confronti del personale sulle cause che hanno portato all’increscioso episodio – si legge in una nota -, magari non nascondendosi dietro un ’errore del sistema’, e contemporaneamente rassicurare per un intervento riparatorio immediato non penalizzante per il personale e garantendo il non ripetersi di tali ingiustificabili errori. Se un dipendente sbaglia spesso ha sulle spalle provvedimenti disciplinari. E se sbagli la direzione?”.