Assi viari, slittano i fondi della Regione

21 dicembre 2016 | 11:04
Share0
Assi viari, slittano i fondi della Regione

La legge di stabilità 2017 della Regione Toscana si presenta più scarna rispetto agli anni precedenti e si caratterizza essenzialmente dalla rimodulazione temporale di interventi già decisi. E nelle modifiche rientra anche un importante capitolo per la nostra città: il progetto degli assi viari. L’importo complessivo di 15 milioni di euro per il sistema tangenziale di Lucca, stanziati a fronte dell’intesa generale quadro tra il governo e la Regione Toscana del 2010, viene rifinanziato per 2 milioni nell’anno 2018 e 13 milioni nell’anno 2019.

Ma c’è poi il caso dei finanziamenti per la realizzazione della Darsena Europa nel porto di Livorno, che saranno utilizzati per coprire la spesa di 12 milioni e 500mila euro l’anno per ciascuno degli anni 2017,2018 e 2019. L’impegno della Regione nel concorso al pagamento delle rate dei mutui, contratti dai soggetti competenti per l’attuazione, è previsto fino al 2036. Lo stesso vale per gli interventi previsti dal piano regolatore del porto di Piombino, con 3 milioni l’anno nel triennio, destinati all’Autorità portuale.
Slitta di un anno anche il finanziamento, pari a complessivi 9 milioni di euro, degli interventi per il rilancio economico e culturale della città di Pisa, che saranno attuati dal Comune e dall’Università. Gli stanziamenti di 7 milioni e 500mila euro, originariamente previsti negli anni 2016 e 2017, sono spostati al 2018 per 3 milioni e 500mila euro ed al 2019 per 4 milioni di euro. La copertura finanziaria è garantita dai rientri da fondi di garanzia e fondi rotativi disponibili presso i soggetti gestori.
La progettazione del nuovo ponte sull’Arno tra Signa e Lastra a Signa, con i relativi collegamenti viari, potrà contare su 120mila euro in più nel 2017, con uno stanziamento complessivo di 2 milioni e 320mila.