Ex colonia agricola di Mutigliano, ok al recupero

30 dicembre 2016 | 16:30
Share0
Ex colonia agricola di Mutigliano, ok al recupero

Approvato il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione dell’ex colonia agricola dell’istituto tecnico agrario Busdgraghi di Mutigliano. L’edificio, destinato a ospitare 4 nuove aule, era stato dichiarato inagibile il 27 maggio 2010 a causa di lesioni alle strutture murarie portanti tali da renderlo non sicuro per lo svolgimento dell’attività didattica.

La Provincia di Lucca si è aggiudicata, lo scorso febbraio, un contributo regionale a sostegno dell’edilizia scolastica pari al 56 per cento dell’importo complessivo (545 mila euro) del progetto di riqualificazione dell’immobile che, collocato in prossimità di una frana attiva, necessita inoltre di un adeguamento strutturale. Un progetto messo a punto dallo studio di ingegneria Archimede e che vede la Regione Toscana partecipare alla spesa con 305 mila e 200 euro, mentre la Provincia di Lucca ha stanziato i rimanenti 239 mila e 800 euro di fondi ordinari. L’ex colonia agricola sarà dunque messa a norma dal punto di vista sismico e impiantistico, con l’adeguamento alle norme vigenti in tema di agibilità, sicurezza e igiene. La porzione dell’edificio posta al piano di ingresso vedrà l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’intervento è il secondo step di un più ampio progetto di recupero che ha riguardato anche la palazzina ex Cori (con un investimento di 1,4 milioni di euro per un completo efficientamento dell’immobile) e che, una volta ultimato, vedrà tutte le classi dell’istituto agrario concentrarsi nelle nuove aule ristrutturate. Verrà quindi liberato l’edificio che attualmente rappresenta la sede principale e che necessita a sua volta di importanti lavori di ristrutturazione. Sarà allora possibile studiare nuove destinazioni d’uso nell’ambito di un progetto di valorizzazione storico-culturale e didattica dell’intero complesso di Mutigliano.