Il flauto magico incanta il teatro del Giglio – Foto






Magica dall’inizio alla fine l’atmosfera ieri sera (21 gennaio) al teatro del Giglio, per un attesissimo ritorno che non ha tradito le – grandi – aspettative di un pubblico foltissimo, che al termine ha regalato applausi scroscianti a questo Flauto magico mozartiano, rappresentato a Lucca dopo ben 17 anni d’assenza. E sono stati ripagati dalla perfetta interpretazione della compagnia di canto: nessuna sbavatura o pedanteria. Anzi, quel tocco d’ironia e sorriso che per un’opera che catapulta in un clima fiabesco alla ricerca dell’ottimismo e della felicità sono risultati la cifra di uno spettacolo di meritato successo.
Platea gremita e teatro praticamente sold out ieri sera per la prima del capolavoro di Mozart che ha registrato sold out sia al Goldoni di Livorno – teatro capofila della cordata produttiva – che al Verdi di Pisa. Lindsay Kemp, che ha firmato la regia, scene e costumi dell’opera senza fronzoli ha reso un’atmosfera fatata, fin dai primi accordi dell’Orchestra della Toscana e Clt Coro Lirico Toscano (maestro del Coro Marco Bargagna), diretta da Dejan Savić, balcanico, da molti anni sovrintendente e direttore artistico del prestigioso Teatro dell’Opera nazionale di Belgrado.
Per Tamino Blagoj Nicoski e Pamina Yukio Aragaki applausi sconscianti sul finire, e un vero tripudio per la Regina della Notte: gli acuti di Maria Laura Martorana hanno incantato tutti. Poi c’è stato lui, l’immancabile Papageno, che ha conquistato il teatro: William Hernandez. Oggi alle 16 si replica il successo.
Rob. Sal.
Le foto di Andrea Simi