Prefettura, medaglie alle famiglie di due deportati

Venerdì (27 gennaio), alle 11, nei saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, anche quest’anno, si terrà la manifestazione celebrativa del giorno della memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e civili italiani nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto durante la seconda guerra mondiale. Il programma della cerimonia prevede il coinvolgimento delle scuole attraverso la partecipazione di docenti e studenti degli istituti Machiavelli, Fermi e Carrara-Nottolini-Busdraghi di Lucca che si impegneranno nella lettura di brani e poesie commemorativi della shoah.
“Ciò – spiega la Prefettura – nell’intento di coinvolgere le nuove generazioni in un percorso formativo volto a conservare la memoria di quei tragici eventi, al fine di meglio comprendere, salvaguardare ed affermare i valori consacrati nella nostra Carta Costituzionale”.
Nell’ambito della celebrazione, si procederà alla consegna delle medaglie d’onore, concesse dal presidente della Repubblica, agli eredi di Isvaldo Pellegrini e Elia Simoni, cittadini della nostra Provincia che sono stati deportati in Germania ed internati nei lager nazisti.
Alla cerimonia sono stati invitati a partecipare il presidente della Provincia, i sindaci dei Comuni di Lucca e Forte dei Marmi – comuni dei luoghi di origine degli insigniti – e le altre autorità civili, militari e religiose.