Multa per il trasporto merci, autotrasportatore si difende

Maxi multa e fermo amministrativo per tre mesi per un autotrasportatore polacco controllato dalla polizia municipale di Lucca il 27 gennaio scorso. Il conducente è stato multato con una sanzione di 4.130 euro ai sensi dell’articolo 46 della legge 298 del 74 relativo al trasporto in conto terzo, senza la prescritta licenza. Ma l’autotrasportatore contesta la sanzione, sostenendo che “la normativa in materia è stata modificata con la legge dell’Ue 2003/2009” e che “quindi il vettore non ha responsabilità per sbagli commessi dal mittente” sul carico e il trasporto delle merci.
Svolti i controlli del caso, gli agenti della polizia municipale hanno fatto scendere l’autista dal mezzo, dopo averne disposto il fermo. Peccato che all’interno, spiega il trasportatore, ci fosse del materiale da consegnare ad un cliente. “Non abbiamo più avuto alcun tipo di informazione su dove si trova il mezzo con la merce destinata in Polonia – spiega la ditta di trasporti -: abbiamo più volte provato a contattare la polizia municipale, ma senza riuscire ad avere informazioni. Il cliente a cui doveva essere destinata la merce reclama la consegna, pena il pagamento del rimborso e tutto questo rischia di metterci in grave crisi”.