Orti in condotta, insegnanti a lezione al Cred

3 febbraio 2017 | 10:26
Share0
Orti in condotta, insegnanti a lezione al Cred

Insegnanti a lezione ieri pomeriggio (2 febbraio) al Cred su educazione alimentare e del gusto. Entra nel vivo il progetto Orti in condotta promosso dal Comune insieme alla Condotta Slow Food Lucca Compitese e orti lucchesi e all’Istituto tecnico agrario Busdraghi in 15 scuole del territorio comunale nell’ambito dell’iniziativa 100mila Orti in Toscana.

A questa fase di preparazione dei docenti, curata direttamente da Slow Food che è soggetto accreditato per la formazione del personale della scuola presso il Miur, seguirà l’organizzazione pratica dei 15 orti scolastici, dei quali una parte a terra e altri in cassoni: saranno gli studenti dell’istituto agrario che, in alternanza scuola-lavoro, provvederanno a far partire le coltivazioni all’interno delle scuole, affidandone la cura direttamente agli alunni, agli insegnanti e ai “nonni ortolani” che si sono offerti di seguire le attività. L’obiettivo è arrivare ad avere in primavera i primi 11 orti attivati, dove i bambini potranno assaggiare ciò che loro stessi hanno coltivato. Hanno aderito all’iniziativa Orti in condotta la scuola d’infanzia Il Giardino, la primaria Pascoli, la secondaria di primo grado Carducci, la primaria di Sorbano del Vescovo, la primaria Collodi, la secondaria di primo grado Da Vinci, la primaria di Sant’Angelo, la primaria di San Donato, la primaria di Monte San Quirico, la primaria di San Michele di Moriano, la primaria di San Pietro a Vico, la scuola d’infanzia di San Vito, la primaria Donatelli, la scuola d’infanzia di Tempagnano, la secondaria di primo grado Chelini.
Oltre 800 sono gli alunni coinvolti.