
Prima eliminatoria sabato prossimo (11 febbraio) per la disfida della zuppa con appuntamento alla chiesa di Mastiano. Una disfida che quest’anno diventa anche solidale per il sostegno all’associazione p roduttori roveja di Civita di Cascia, rappresentata da Silvana Crespi, referente del presidio roveja di Slow Food.
I prodotti scelti per la disfida della zuppa 2017, che i cuochi delle stazioni ospitanti inseriranno nei loro menù, sono roveja, lenticchie e farro. Più di preciso, “l’indiscussa protagonista solidale” della serata sarà la lenticchia umbra proposta in una golosa degustazione. Inoltre, durante tutte le serate della disfida sarà allestito un banchetto solidale dove saranno acquistabili i legumi degustati durante le eliminatorie. L’obbiettivo è dare il massimo sostegno possibile all’associazione duramente colpita dal terremoto..
Il menu di sabato prossimo prevede: zuppa dei concorrenti, bruschetta con olio nuovo di Aquilea, baccalà e ceci, degustazione di lenticchie solidali, tris di formaggi garfagnini con miele di Aquilea, dolce della casa, acqua, vino e olio da aziende agricole di Aquilea e pane del forno Paganelli di Sesto di Moriano.
Il costo della serata è di 23 euro a persona, 21 euro per soci SlowFood. Ci si può associare la sera stessa al tavolo dell’associazione. Tutti possono partecipare come giudici/commensali ma occorre prenotarsi al 349.2824472 o alla mail comitatopaesanoaquilea@virgilio.it.