Maltempo, inagibile aula Giorgi. Verso valzer istituti

4 febbraio 2017 | 15:53
Share0
Maltempo, inagibile aula Giorgi. Verso valzer istituti

Stamani (4 febbraio) è stata dichiarata inagibile un’aula dello stabile in via del Giardino Botanico, nel centro storico di Lucca, che ospita l’istituto professionale Giorgi e alcune classi dell’istituto professionale Pertini.
Il personale ausiliario dell’istituto, infatti, al momento dell’apertura della scuola ha trovato i locali dell’aula al terzo piano dell’immobile parzialmente allagati dalla pioggia (caduta cospicuamente nella notte) filtrata dalla copertura che, a causa del cedimento di alcune tegole e mezzane del solaio di copertura in orditura lignea, ha allagato il sottotetto fino ad interessare il soffitto di un’aula sottostante.

I tecnici della Provincia di Lucca, che ha la gestione della scuola (tramite un contratto di locazione con la Camera di Commercio di Lucca che è proprietaria dell’immobile), sono tempestivamente intervenuti per una valutazione del danno e, soprattutto, per cercare di capire meglio le cause delle infiltrazioni che saranno oggetto di accurate e approfondite verifiche nei prossimi giorni, di concerto con i tecnici della Camera di Commercio. Presente al sopralluogo di stamani anche il consigliere provinciale con delega alle scuole Renato Bonturi il quale, oltre che con i tecnici, si è incontrato con i responsabili dell’istituto superiore.
“Il locale interessato dalle infiltrazioni – spiega Bonturi – era occupato da una classe dell’istituto professionale per il turismo Pertini, ospitata in via temporanea nella sede del Giorgi. Come Provincia stiamo lavorando per cercare di non prolungare ulteriormente i disagi sopportati da studenti e docenti del Pertini che si trova in una sede piccola per le dimensioni che ha assunto la scuola negli ultimi anni. Ecco perché, una volta conclusi i lavori già avviati ad un altro padiglione dell’Itc Carrara sposteremo l’istituto per geometri Nottolini nella sede del Carrara, mentre nell’edificio liberato della ex Bonagiunta, se raggiungeremo l’accordo di tutti i soggetti interessati, dovremmo riuscire a collocare tutte le classi del professionale Pertini”.
Gli studenti della classe inagibile da oggi sono stati accolti in un’altra aula della scuola in modo da consentire alla ditta intervenuta con un intervento in somma urgenza di ripristinare la porzione di copertura e mettere in sicurezza l’aula. Al momento, secondo i tecnici, non sussistono rischi particolari per l’ala dell’edificio interessata dalle infiltrazioni. Già stamani sono stati eseguiti gli interventi necessari per tamponare il danno e mettere in sicurezza l’area interessata. Lavori che proseguiranno nei prossimi giorni con il ripristino del solaio di copertura accompagnato dalla verifica dell’intera copertura dell’edificio per scongiurare ulteriori eventuali dissesti.