Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi

5 febbraio 2017 | 08:45
Share0
Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi
Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi
Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi
Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi
Palatucci gratis, commercianti e utenti divisi

Palatucci gratis, viva il Palatucci. Ma con moderazione.
La delibera di giunta del 31 gennaio scorso, con la quale è stata sancita la gratuità del parcheggio Palatucci per il periodo che va dall’1 febbraio al 31 marzo 2017, sembra cominciare a produrre le prime ricadute positive. Certo la pioggia incessante di questi giorni non favorisce lo spostamento della gente, che di fronte all’ipotesi di prendere l’ombrello per recarsi poi fino in città, preferisce in larga parte soprassedere. E’ quello che sembra emergere, almeno in questo weekend, quando le vetture posteggiate nell’ampio parcheggio negli orari clou non sono più di una ventina (più i bus turistici).

La decisione del Comune, per agevolare i commercianti che da mesi richiedevano misure per incentivare l’afflusso in città nel periodo di bassa stagione, produce comunque un effetto istantaneo: una pioggia (metaforica, questa sì) di commenti postivi. “Era l’ora – afferma il gestore di un negozio di abbigliamento all’angolo tra piazza san Frediano e via Fillungo – sono mesi che chiedevamo di intervenire. La gente deve essere incentivata a venire dentro le mura: invece, fino ad oggi, abbiamo spesso assistito ad un quadro desolante nei giorni lavorativi. Solo nel weekend la città si è riempita un po’”.
Il fulcro del discorso, secondo un altro negoziante, sta nel facilitare al massimo la vita dei potenziali acquirenti: “Guardate che non lo diciamo soltanto per il nostro portafogli – è la sua analisi – perché se la gente non si reca in centro per fare acquisti o anche una semplice passeggiata, la città si svuota progressivamente. Sono già diverse le attività, storiche e non, che hanno abbassato le saracinesche. Quello dei parcheggi gratuiti a ridosso delle mura è solo un primo passo, ma andava fatto. Se basterà per due mesi? Non lo so, di sicuro alla scadenza non ripristinerei la tariffa normale: anche se cambia la stagione manterrei un prezzo agevolato”.
Al parcheggio Palatucci incontriamo anche il possessore di un abbonamento, non ancora informato sui cambiamenti: il periodo di gratuità, in questo caso, si estenderà ai mesi di aprile e maggio. “Non lo sapevo – commenta – ma è una buona notizia. Le persone devono pensare all’idea di spostarsi in città con il sorriso sulla bocca. Invece, troppo spesso, questa è stata un’esperienza scomoda: la camminata per arrivare in centro, i soldi che spendi per starci almeno due ore, la corsa di molti per tornare se il parcheggio è scaduto. Penso anch’io che due mesi non bastino: non dico che i parcheggi vicini alle mura devono essere gratis tutto l’anno, no. Però potrebbero esserlo nel periodo di bassa stagione, e non solo il Palatucci, ed avere prezzi molto bassi per il resto dell’anno”.
Insomma, dribblata la pioggia di questi giorni si capirà di più, ma il sentore generale indica il pollice in su e la richiesta di un’estensione di questo tipo di provvedimento anche ad altri stalli intorno alle mura.

Paolo Lazzari