



Nasce a Ponte a Moriano l’associazione Nuovo Mondo e recupera e utilizza alcuni locali dello storico jutificio Balestreri. Uno spazio, già utilizzabile, ha ka capienza di cento persone, luogo ideale dove presentare libri, proiettare filmati e mille altre attività di crescita ed incontro, al di fuori di ogni interesse diverso, dato che l’associazione si dichiara apolitica ed apartitica.
L’enorme sala, dotata di grandissimo parcheggio, si apre su via della Grotta, strada parallela alla linea ferroviaria che parte proprio dalla stazione di Ponte a Moriano, adesso anche sede dei vigili urbani, dove sabato scorso, 4 febbraio, si sono riuniti i dodici soci fondatori, per dare il via ufficiale all’attività, ma che ha già visto diversi appuntamenti sperimentali ed è dotata di un bel palco, con sistema luci ed audio (così da poter ospitare anche esecuzioni musicali), di un moderno impianto di climatizzazione, di un pregevole bar interno, di bagni moderni e a norma anche per la legge 13 per l’handicap.
Da anni lasciati a se stessi, veri loft industriali di grande livello, altamente suggestivi anche per chi non s’intende di architettura, i locali dell’ex jutificio adesso stanno rinascendo a nuova vita, proprio per merito dell’associazione Mondo Nuovo, che ha aperto due ingressi al numero 331 e al numero civico 341 di via della Grotta, con accesso libero e aperto a tutti.
Per partecipare alle attività culturali ed essere soci, bisogna invece, naturalmente, iscriversi all’Associazione Mondo Nuovo che rilascerà tessera Aics, che proprio quest’anno festeggia i suoi 55 anni di attività.