Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto

11 febbraio 2017 | 09:48
Share0
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto
Successo per la Cenerentola di Rossini al Giglio – Foto

Successo per la prima della tanto attesa Cenerentola di Gioacchino Rossini ieri sera (10 febbraio) al teatro del Giglio. Una messa in scena che oltre a festeggiare i 200 anni dell’opera è voluta essere anche un omaggio a Lele Luzzati, scomparso il 26 gennaio di dieci anni fa e i cui costumi sono stati utilizzati per l’opera. Scatole magiche, mimi, danzatori e grandi palazzi di carta per una favola sempre verde.

La messa in scena dell’opera, firmata dalla direzione artistica di Aldo Tabella, è stata possibile anche grazie alla coproduzione del teatro Alighieri di Ravenna e Fondazione Teatri di Piacenza, del Museo Luzzati di Genova e del supporto immancabile della Cassa di Risparmio di Lucca. Grandi artisti e collaborazioni che arrivano non solo da più parti d’Italia ma anche del mondo: responsabile musicale dello spettacolo, sul podio di Orchestra Giovanile Cherubini e Coro Melodi Cantores, Erina Yashima, la talentuosissima trentenne tedesca dai tratti orientali attualmente assistente alla Chicago Symphony Orchestra. Giovani, se non giovanissimi, anche gli interpreti dell’opera: Pietro Adami è Don Ramiro, affiancato da Pablo Ruiz e da Matteo D’Apolito nei panni del complice Dandini e del filosofo Alidoro. E ancora Marco Filippo Romano, le sorellastre Giulia Perusi e Isabel De Paoli e, naturalmente, Teresa Iervolino nelle vesti di Cenerentola.
Le foto di Andrea Simi