Viabilità sottopasso, correttivi scattano tra 20 giorni

Scatteranno nel giro di un paio di settimane i correttivi alla nuova viabilità tra l’Arancio e San Filippo. Le modifiche sono state decise dal Comune dopo il confronto in assemblea di ieri sera (14 febbraio) nella sede dell’Anffas di via Fiorentini all’Arancio (Leggi), alla quale era presente l’assessore al traffico Celestino Marchini. Nel dettaglio, le due modifiche che verranno introdotte nei prossimi venti giorni riguardano nel quartiere dell’Arancio la trasformazione della via Fiorentini, attualmente a doppio senso di circolazione, in strada a senso unico con direzione da via Guidi a via Barsocchini, in modo da alleggerire il traffico sulla via Lazzareschi; nel quartiere di San Filippo invece in via Martini, nell’innesto con via di Tiglio, si darà la possibilità della svolta anche a sinistra in direzione Lucca, mentre fino ad ora si poteva svoltare solo a destra.
“Per via degli Alpini – spiega l’assessore – abbiamo avanzato la proposta di ristabilire eventualmente il doppio senso di circolazione, ma gli abitanti presenti in assemblea hanno ritenuto più utile lasciare la strada a senso unico. Per quanto riguarda il parcheggio, su via degli Alpini abbiamo spiegato che non ci sono gli spazi utili per realizzare stalli per la sosta a bordo strada, mentre è intenzione dell’amministrazione comunale ricavare un camminamento per i pedoni restringendo la carreggiata. Per il parcheggio stiamo invece studiando una possibile soluzione per creare un’area dedicata alla sosta lungo la limitrofa via Martini”.
Sempre nei prossimi giorni saranno anche effettuati alcuni ritocchi alla segnaletica orizzontale all’inizio e alla fine di via per Corte Landucci, in modo da migliorare la sicurezza in entrata e in uscita dalla strada.
Intanto, come già illustrato ieri in assemblea, nei primi giorni di marzo partiranno i lavori per la costruzione del marciapiede di via Ingrillini e per la pista ciclopedonale in via di Mugnano. Per via Ingrillini l’intervento consisterà nella costruzione di un marciapiede nei tratti compresi da un lato fra il sottopasso e via di Tiglio e dall’altro fra il sottopasso e via per Corte Landucci. Il marciapiede sarò largo un metro e mezzo e nei punti più stretti la larghezza sarà comunque superiore a 90 centimetri, per consentirne la piena accessibilità. Sulla via di Mugnano invece sarà realizzata una pista ciclopedonale nel tratto che va dal sottopasso alla rotatoria. “L’assemblea è stata molto costruttiva – dichiara l’assessore Marchini – . Come amministrazione comunale abbiamo avanzato alcune proposte che sono state accolte positivamente e che dunque andremo a mettere in campo nei prossimi venti giorni, al fine di rendere più agevole la circolazione stradale: ho detto ai cittadini intervenuti che fra due mesi ci aggiorniamo ulteriormente. Il sottopasso di via Ingrillini era un’opera molto attesa e che siamo riusciti finalmente a realizzare. Con le due nuove rotatorie, quella in via di Tiglio all’incrocio con via Carlo Piaggia e quella in località Macelli, per le quali siamo ormai pronti a partire con i lavori, andremo a drenare ulteriormente il transito veicolare dalle strade interne ai quartieri dell’Arancio e di San Filippo. Nel frattempo stiamo dialogando con Rfi per vedere se c’è la concreta possibilità, a più lungo termine ovviamente, di realizzare un’ulteriore opera che agevoli il transito veicolare dalla città ai quartieri e viceversa”.