S.Pietro a Vico: “Subito fondi per parcheggio scuola”

Riqualificazione del Molino Pardini, interviene il comitato di San Pietro a Vico. La proprietà ha di voler dare un seguito al mega progetto di riqualificazione e recupero dell’area di pertinenza e che riguarderebbe tra l’altro la realizzazione di una nuova scuola, di un centro benessere, di un albergo, una multisala cinematografia, un cavalcavia, strade nuove, eccetera. Intanto i cittadini chiedono che vengano sbloccati i fondi per la realizzazione del parcheggio per la scuola della frazione.
“Per il paese – affermano Paolo Bottari, Alessandro Simonetti e Riccardo Isola – un progetto così congegnato, rappresenterebbe sicuramente una vera valorizzazione dell’area e un recupero di funzionalità di un centro come S.Pietro a Vico da troppo tempo sacrificato e diviso da importanti arterie di traffico e dal continuo passaggio di mezzi pesanti ma che finirebbe per incidere moltissimo sul territorio visto che si parla di circa ventimila metri quadrati. Ma vogliamo ribadire che il bel progetto è allo stato attuale come un semplice sogno ad occhi aperti, che dovrà superare moltissimi ostacoli tra permessi e autorizzazioni varie e che soprattutto richiederebbe tanti anni per passare ad una fase veramente operativa. Per questo dubitiamo, visti gli alti costi che rappresenterebbe la demolizione del Molino Pardini e il successivo grande investimento necessario per far rendere economicamente conveniente l’operazione. Ma siamo anche consapevoli che prima o poi dovrà essere affrontato seriamente il problema della riqualificazione dell’area e della demolizione del vecchio molino. Quello che però non deve succedere in questo momento è che il Comune cerchi alibi in campagna elettorale per farci dimenticare ciò che fino ad oggi ci ha sempre promesso e mai concesso”.
“Vogliamo, infatti, ricordare al sindaco e agli assessori Sichi e Marchini – proseguono – l’impegno che si erano presi nel corso dell’ultima assemblea pubblica tenuta in paese, di non disperdere quei centomila euro che, con grande mobilitazione degli abitanti di San Pietro a Vico, eravamo riusciti a far destinare attraverso il percorso dei lavori pubblici partecipati nel 2015, per la realizzazione del parcheggio mancante per la scuola primaria di S.Pietro a Vico. Ed invece, con continui ritardi e motivazioni varie, quei soldi e quei lavori sono stati congelati “a divinis” e noi sospettiamo dirottati su altre questioni più d’interesse dell’amministrazione, lasciando la questione del parcheggio irrisolta e in eredità all’amministrazione che verrà. Noi invece chiediamo che ci sia un impegno formale del Comune, di voler destinare comunque quei centomila euro in favore del paese di S.Pietro a Vico, in attesa di veder sbocciare i tanto auspicati progetti di valorizzazione della zona e sempre che ci venga confermato ad oltranza, la disponibilità del parcheggio del Molino Pardini”.