Economia e statistica, Imt Lucca al top in Italia

21 febbraio 2017 | 15:52
Share0
Economia e statistica, Imt Lucca al top in Italia

Classificatasi al primo posto come istituzione universitaria italiana per qualità globale della ricerca nella recente valutazione dell’Anvur relativa al periodo 2011-2014, anche nella graduatoria per singole aree la scuola Imt Alti Studi Lucca conquista il vertice grazie ai risultati ottenuti nell’area di economia e statistica. L’importante risultato è stato ufficializzato questa mattina (21 febbraio), a Roma, alla presenza del ministro Valeria Fedeli, dai vertici Anvur che hanno illustrato i dettagli dei dati relativi a questa seconda indagine nazionale. La Vqr 2011-2014 ha confrontato circa 96 mila prodotti di ricerca, frutto del lavoro di circa 50 mila tra professori universitari e ricercatori all’interno delle sedici aree scientifiche per valutare 96 università, dodici enti di ricerca vigilati dal Miur e 26 istituzioni che volontariamente hanno deciso di sottoporsi alla valutazione. A quattro anni dalla prima valutazione, la Scuola Imt si è affermata come istituzione universitaria leader a livello nazionale, ribadendo poi l’assoluta eccellenza nel settore delle discipline economiche e statistiche, piazzandosi davanti alla Scuola S. Anna di Pisa e al Politecnico di Torino.

“Questi risultati – afferma il professor Pietro Pietrini, direttore della scuola Imt – dimostrano la validità delle nostre scelte e ci confortano nello sviluppo delle linee strategiche che abbiamo varato in questi mesi che vedono, tra le altre cose, un ulteriore rafforzamento dell’area di economia, con ben tre posti di professore già banditi”.
Tra i parametri di valutazione che hanno premiato particolarmente la scuola, spicca la capacità di attrarre giovani docenti e ricercatori di alto valore. “Stiamo investendo molte risorse nel reclutamento di nuove leve nelle diverse discipline cardine delle attività della Scuola – continua Pietrini – per dar vita ad un centro di studio e di ricerca sempre più vivace e con competenze multidisciplinari”.