





Riscuote l’apprezzamento generale di commercianti e residenti, l’ultima modifica alla viabilità che interessa Porta Elisa. La decisione di far tornare l’accesso a senso unico, a partire dal prossimo 11 marzo (data concomitante con lo spostamento del mercato di via dei Bacchettoni a piazzale Don Baroni), illustrata nei giorni scorsi dall’assessore alle strade Celestino Marchini, viene considerata un possibile toccasana per la zona. Viene chiesto, tuttavia, un ulteriore sforzo: quello di mettere a senso unico l’intera via Elisa.
Al netto del fatto che quest’ultima ipotesi è ancora in fase di studio, l’idea è quella di fare uscire le macchine soltanto da porta San Jacopo, che sarà raggiungibile sia svoltando a destra in via dei Bacchettoni, che tramite via Santa Chiara, passando poi per via della Quarquonia.
“Credo che questo provvedimento aiuterà davvero a decongestionare il traffico – è il commento del proprietario di una bar lungo via Elisa – e lo attendevamo da tempo, perché qua assistiamo quotidianamente a veri e propri imbuti. Specialmente all’uscita dei ragazzi dalla scuola media Carducci la situazione si fa insostenibile: macchine in doppia fila, inquinamento e clacson”.
Un’osservazione largamente condivisa anche da due residenti: “Adesso molte vetture sceglieranno di andare a dritto per uscire (anche se non tutte, visto che restano il semaforo a garanzia dei pedoni e la possibilità di uscire svoltando in via dei Bacchettoni) e questo diminuirà i problemi”.
Non solo, perché c’è anche chi, come lo storico gestore di un negozio di abbigliamento, ricorda che la diminuzione del costante flusso di auto possa essere soltanto un bene: “Non si tratta soltanto delle ore di punta – spiega – perché qui in realtà è un continuo andirivieni di auto, ad ogni ora del giorno. Non riesco a vedere nulla di negativo nel provvedimento, perché le macchine continueranno ad entrare in via Elisa, per cui i nostri affari non ne risentiranno”.
Semmai, sull’onda del cambiamento, vengono suggerite ulteriori modifiche impellenti: “Hanno fatto novantanove – dichiara un altro anziano residente – ed ora ci aspettiamo che facciano cento. L’amministrazione metta a senso unico l’intera via Elisa, se vuole completare l’opera e fare un lavoro perfetto. Non ha molto senso lasciare che le auto possano comunque scegliere di tornare verso la porta per poi svoltare in via dei Bacchettoni: il traffico può essere davvero decongestionato del tutto soltanto con il senso unico su tutta la strada”.
Paolo Lazzari