Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi

2 marzo 2017 | 15:37
Share0
Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi
Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi
Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi
Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi
Cardiologia Lucca, aumentano ricoveri ed interventi

Oltre 1400 ricoveri in cardiologia nel solo 2016, precisamente 1472, con un incremento del 12,3 per cento rispetto al dato del 2015. Il 20 per cento dei ricoveri dell’ospedale San Luca sono per problemi cardiologici, solo la medicina, con oltre il 40 per cento, che ha però una quantità di posti letto superiore, registra numeri maggiori. Quasi 200 le angioplastiche effettuate nel corso dello scorso anno per le forme più complicate di infarto, già 44 nel corso del 2017: ecco alcuni dei dati resi noti dal professor Francesco Bovenzi, direttore dalla cardiologia dell’ospedale San Luca di Lucca e dell’ospedale Santa Croce di Castelnuovo Garfagnana, nel primo giorno di CardioLucca 2017, il tradizionale meeting, giunto alla sua undicesima edizione, in corso a palazzo Ducale.

“La nostra cardiologia ha 48 anni – ha commentato il professor Bovenzi in apertura dei lavori – dobbiamo continuare a perseguire l’innovazione in campo biomedico, lavorando in team e credendo nella centralità del paziente: serve una forte umanizzazione e rispetto dei principi etici fondanti la nostra professione”. Spunti di riflessione anche da altri dati offerti nella seduta inaugurale di New frontiers in cardiovascular diseases, a partire dall’Impact Factor, che misura la frequenza delle citazioni per il reparto cardiologico lucchese sulle riviste scientifiche, e che è superiore a quota 300. Numeri vicini a quelli delle cliniche universitarie, a riprova della qualità della cardiologia cittadina. Interessanti anche i dati sulle degenze medie, che sono in calo: nel 2016 si sono assestati su 6,1 giorni, garantendo un elevato ricambio nei 24 posti letto disponibili, anche grazie a un sistema di dimissioni che funziona 7 giorni su 7. Ben il 53,77 per cento dei ricoveri arriva dal pronto soccorso, dunque in situazioni di emergenza, e, in generale, l’89 per cento dei casi viene trattato nella struttura: numeri superiori alla performance ritenuta ottimale e che si attesta all’80 percento. Circa il numero dei ricoveri, da segnalare, invece, la sostanziale stabilità del dato per quanto riguarda l’ospedale di Castelnuovo: 441 nel 2015, 425 nel 2016. A conferma del crescente interesse dell’ormai tradizionale appuntamento, nella giornata inaugurale, oltre ai saluti del sindaco Tambellini, del presidente della Provincia Menesini, del presidente dell’Ordine dei medici Quiriconi, del direttore sanitario Usl Nordovest Maccari, del direttore del dipartimento medico della Usl Nordovest Bigazzi, ha preso la parola il neo prefetto Maria Laura Simonetti, alla sua prima uscita pubblica. Simonetti ha consegnato una lettera giunta direttamente dal Quirinale, nella quale il presidente Mattarella ringrazia gli organizzatori per l’invito, che cade in concomitanza con la sua visita alla città, e augura anche per quest’anno il miglior successo per il prestigioso appuntamento scientifico lucchese. Cardiolucca 2017, a cui partecipano oltre 500 cardiologi provenienti da tutta Italia, andrà avanti anche nelle giornate di venerdì e sabato con 90 relatori che si alterneranno sui temi della cura delle malattie cardiovascolari. Proprio nella giornata di domani è previsto l’intervento dii uno dei principali specialisti sulla materia, il professor Robert Bonow, già presidente dei cardiologi statunitensi.