
Ciclopista Tirrenica, l’associazione Parco di Sant’Anna chiede un collegamento con Lucca e con la Piana. “In questi giorni le amministrazioni regionali di Liguria, Toscana e Lazio – dice l’associazione – hanno raggiunto un accordo per estendere la progettata pista ciclabile Tirrenica dalla Toscana alle regioni confinanti Liguria e Lazio, così da accedere anche ai finanziamenti statali e europei oltre che a realizzare un percorso ciclabile unitario dal confine francese a Roma. Tutto questo dimostra l’interesse per un nuovo tipo di turismo rispettoso del territorio che già da tempo si è affermato all’estero e che ora si fa strada anche da noi. Il territorio della Provincia di Lucca è interessato al percorso della Tirrenica nel tratto lungomare da Bocca di Serchio a Forte dei Marmi, ma la città di Lucca e la Piana restano al di fuori dell’iniziativa, perdendo così i benefici che questa importante struttura apporterà considerando i possibili flussi turistici in arrivo”.
“Negli anni passati la Provincia e il Comune di Lucca – prosegue l’associazione – in accordo con la provincia di Pisa e il Comune di Vecchiano hanno già realizzato un tratto della pista ciclabile Puccini che dal parco fluviale di Lucca percorrendo il lungo Serchio dovrebbe raggiungere Bocca di Serchio e da qui Viareggio. Il tratto finora realizzato termina però a Nodica, in provincia di Pisa. Se venisse completato il tratto mancante della ciclopista Puccini da Nodica a Bocca di Serchio, si intersecherebbe la Pista Tirrenica e si realizzerebbe il collegamento di Lucca e della Piana con questa importante struttura turistica e con la Versilia. L’ associazione Parco di S. Anna, che in passato ha contribuito, attraverso alcuni suoi soci cicloturisti amatoriali, alla realizzazione di parte del tracciato e sul cui territorio passa la ciclopista Puccini, consapevole dell’importanza e dei benefici che porterebbero una struttura di questo tipo, non invasiva e in grado di richiamare turisti rispettosi del territorio, propone perciò agli enti locali di Lucca e della Piana di farsi carico del completamento della pista Puccini fino a intersecare la pista Tirrenica, facendola propria di fronte a Regione Toscana e ai responsabili della Tirrenica, oltrechè agli enti locali di Pisa, che già in passato si sono fatti carico, anche finanziariamente, del progetto”.