
In questo mese di marzo si è svolto a Pavia, nella sede della Fondazione Ircs del policlinico S. Matteo, il quinto seminario di studio Dati e standard di organizzazione e di performance in sala operatoria, organizzato dal Forum italiano sul percorso chirurgico. In ogni edizione dell’iniziativa, a cui aderiscono 36 ospedali tra i più importanti a livello nazionale, molti indicatori vengono misurati e sintetizzati in uno score (punteggio) che caratterizza il livello organizzativo del centro. L’ospedale San Luca di Lucca ha fatto registrare un ottimo risultato, in miglioramento rispetto alle precedenti edizioni, classificandosi al terzo posto tra le strutture pubbliche dopo l’ospedale di Cuneo ed il policlinico Gemelli di Roma.
Il gruppo del Forum italiano sul percorso chirurgico riunisce operatori sanitari di varie discipline che condividono la loro specifica esperienza nell’ambito dell’attività chirurgica. Obiettivo del Forum è, infatti, quello di favorire il confronto tra strutture ospedaliere sugli aspetti organizzativi, manageriali e di efficienza delle sale operatorie, attraverso l’identificazione di indicatori appropriati.
Vengono così confrontati i dati di attività degli ospedali e delle sale operatorie di diverse realtà ospedaliere italiane, con l’obiettivo principale di superare l’autoreferenzialità dei singoli modelli nell’ottica di un approccio proattivo alla gestione dei blocchi operatori e, più in generale, dell’intero percorso chirurgico.
L’organizzazione delle sale operatorie del San Luca ha fatto registrare ottimi punteggi nella maggior parte degli indicatori ed ha ricevuto il premio per la sua performance complessiva. Il riconoscimento è stato consegnato a Pavia – in rappresentanza di tutto il gruppo lucchese – al dottor Ferdinando Cellai, direttore della terapia intensiva di Lucca e del dipartimento emergenza urgenza, area critica e blocco operatorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest , e all’ingegner Giulia Salvadorini, del settore qualità, sicurezza del paziente e miglioramento dei processi.
L’ospedale di Lucca dispone di 13 sale operatorie (12 più la sala operatoria del blocco parto, che è sempre attiva), contro le 7 del vecchio ospedale Campo di Marte, che vengono utilizzate in generale per 11 sedute al mattino e per 4 sedute nel pomeriggio.