Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato

12 marzo 2017 | 10:05
Share0
Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato
Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato
Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato
Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato
Sottopasso, rifatte rampe. Passalacqua: tutto sbagliato

Sono conclusi i lavori risistemazione delle rampe di accesso al sottopasso di via Ingrillini che erano finite nel mirino delle associazioni dei disabili e, da ultimo, di Striscia la notizia (Leggi). Ed è proprio al tg satirico che l’assessore alle strade del Comune di Lucca, Celestino Marchini, nel dare l’annuncio della chiusura del cantiere si rivolge. 

“Dal momento che l’asfalto è ultimato – scrive su Facebook Marchini – invito Striscia la notizia a controllare le pendenze e se sono superiori al 8% sono pronto a ricevere il tapiro d’oro. A proposito di chi dà fiato alle trombe, ogni tanto bisognerebbe ricordare il detto: se la parola è d’argento il silenzio è d’oro”.
La giornalista Chiara Squaglia e gli operatori di Striscia, accompagnati da Domenico Passalacqua lo scorso 23 febbraio avevano fatto un vero e proprio test con una donna in carrozzella, filmando il tutto per il servizio televisivo. Poi erano andati in Comune per parlare con l’assessore che già allora aveva rassicurato sui lavori di sistemazione. Le opere cominciate a inizio marzo adesso sono state concluse.

Ma la ricostruzione di Marchini non convince Domenico Passalacqua, candidato nella lista SiAmo Lucca, che dopo un nuovo sopralluogo fatto stamani boccia senza mezzi termini i lavori: “Ancora una volta – dice – evo contestare la scarsissima attenzione della giunta Tambellini verso i problemi dei disabili e la superficialità dell’assessore Celestino Marchini nel trattare anche pubblicamente questi temi. Nel caso specifico non posso accettare che Marchini dica che il problema delle rampe del sottopasso di via Ingrillini è stato risolto e addirittura affermi che se la pendenza è superiore all’8 per cento è pronto a ricevere il Tapiro d’oro. Purtroppo altro che Tapiro ci vuole, perché stamani sono andato a verificare di persona e le pendenze sono ben oltre questa soglia, mancando inoltre i piani di riposo come prevede la legge vigente. Unico intervento il prolungamento del parapetto, ma non basta”. “Dunque o Marchini sa di queste inadempienze non risolte – conclude – e volutamente inganna i cittadini, oppure non controlla quello che viene fatto. In ogni caso si tratta di comportamenti gravi perché vanno a svantaggio dei disabili e dei loro familiari, una situazione inaccettabile”.
Secondo Passalacqua i lavori per sistemare le rampe hanno creato una situazione “se possibile peggiore di quella precedente e che fin da subito abbiamo segnalato – spiega -: ci chiediamo come sia stato possibile spendere altri soldi e arrivare ad un risultato del genere. Sono andato personalmente a verificare nuovamente le pendenze: in alcuni punti, è vero, sono in regola ma in altri si arriva anche all’11,2%. L’unica cosa positiva che è stata fatta è stato allungare il parapetto, per il resto è tutto da rifare. Andremo a fondo alla questione – annuncia Passalacqua -: prima di tutto chiederò l’accesso agli atti per verificare i permessi, la ditta esecutrice e quanti soldi sono stati spesi. Striscia la notizia? A questo punto tornerà di sicuro al sottopasso ma nonostante quello che afferma Marchini l’amministrazione comunale potrebbe farci l’ennesima figuraccia”.