





Successo a Palazzo Santini stamani (17 marzo) per la rievocazione della prima seduta del parlamento italiano. Un iniziativa del presidente del consiglio comunale Matteo Garzella per la giornata dell’unità nazionale di quest’anno che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole del territorio. Nella sala consiliare è stato messo in scena in scena la rappresentazione teatrale RisorgiMenti, con due spettacoli uno alle 10 per le scuole e uno alle 18 aperto al pubblico (ingresso gratuito). Giocando con la parola RisorgiMENTO è stato possibile presentare il periodo storico in questione come una specie di “giallo”, in cui tutti i protagonisti non dicono sempre e solo la verità rispetto alla propria volontà di unificare il paese o, quantomeno, alle reali motivazioni che spingono i loro ideali. Usando invece il plurale abbiamo RisorgiMENTI, che oltre a sottendere ad una pluralità di movimenti contenuti nella definizione classica, allude anche alle “menti” più o meno illuminate che hanno contribuito a determinare l’esito degli eventi principali – battaglie, trattative, inganni e omissioni – fondamentali per la riuscita del progetto Italia Unita.