Mercato, convincono le modifiche alla viabilità

18 marzo 2017 | 12:48
Share0
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità
Mercato, convincono le modifiche alla viabilità

Sembra convincere da subito la nuova viabilità studiata dal Comune di Lucca per decongestionare il traffico durante i giorni di svolgimento del mercato in piazzale Don Baroni. Da questa mattina (18 marzo) è comparsa la segnaletica pensata dall’amministrazione per razionalizzare il flusso delle vetture che ogni mercoledì e il sabato potranno usufruire della solita entrata (la svolta a destra in prossimità del semaforo), non più utilizzabile, però, per l’uscita. Gli automobilisti dovranno infatti percorrere il parcheggio antistante all’Hub della Croce Rossa per poi immettersi nuovamente sulla strada, dal lato del palasport: una soluzione voluta per evitare i possibili ingorghi causati da tanti mezzi in entrata e in uscita dal medesimo accesso.

Anche oggi l’affluenza al mercato è stata alta, con il piazzale pieno di vetture per oltre la metà della sua ampiezza. Il traffico fluisce scorrevolmente e, fatta eccezione per il gestore del distributore Q8, che viene ‘aggirato’ e non intercetta quindi le persone in uscita, i commenti sono perlopiù positivi.
“Mi sembra una buona idea – osserva un’anziana signora con due borse della spesa – perché quando entrano tante macchine, che poi vogliono svoltare a sinistra nel parcheggio, si può creare qualche problema”. Per altri le cose non cambiano poi molto: “A me pare – commenta un commerciante – che nel giorno dell’inaugurazione non si fossero registrate grandi code. C’è tanta gente, sì, ma l’ampiezza dei parcheggi consente di smaltire rapidamente i flussi. Comunque ogni soluzione presa per facilitare la vita a noi e ai clienti è bene accetta”.C’è poi anche chi ritiene che si debba aspettare prima di giudicare: “Sappiamo che si tratta di una prova – afferma una coppia – per cui vediamo come andrà. Attraversare venti metri di parcheggio per uscire non ci cambia molto, ma speriamo che possa avere un’incidenza concreta sullo scorrimento dei veicoli. In effetti, con macchine che svoltano a destra e sinistra nei parcheggi un po’ di confusione poteva crearsi. Come si dice in questi casi: meglio prevenire che curare”.

Jasmine Cinquini