Al via le iscrizioni per nidi e spazi gioco

30 marzo 2017 | 10:38
Share0
Al via le iscrizioni per nidi e spazi gioco

Da martedì (4 aprile) e fino al 4 maggio prossimi saranno aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia e agli spazi gioco comunali per l’anno educativo 2017/2018. Il bando è pubblicato e reperibile sul sito del Comune di Lucca. Per le iscrizioni le famiglie possono fare in due modi: on-line, accedendo al sito www.comune.lucca.it e al portale http://lucca.ecivis.it dalle 8,30 del giorno di apertura delle iscrizioni oppure recandosi direttamente agli uffici dei servizi educativi prima infanzia al centro culturale Agorà, prendendo un appuntamento allo 0583.442410 dal giorno di apertura delle iscrizioni fino al 3 maggio dal lunedì al giovedì dalle 14,30 alle 17,30. 

Per facilitare la conoscenza e il contatto diretto delle famiglie con le realtà educative comunali rivolte ai più piccoli, sabato 8 aprile si terrà una mattinata dedicata ai nidi aperti. I nidi, gli spazi gioco e il centro bambini e famiglie saranno aperti ai genitori e ai bambini, per scoprire e conoscere i servizi educativi pubblici che accolgono i bambini da 3 mesi a 3 anni. Saranno le educatrici stesse a presentare l’ambiente educativo in cui si svolge la giornata dei bambini: spazi, materiali, le possibilità di esperienze di gioco e di cura pensate e organizzate per il benessere dei bambini e delle bambine. Tutti i servizi saranno aperti dalle 9 alle 13. Ulteriori informazioni sulla giornata dei nidi aperti ai numeri di telefono 0583.445708 e 0583.445705. L’assessore alle politiche formative Ilaria Vietina sottolinea con soddisfazione “il panorama articolato di servizi – dice – per favorire un intervento educativo precoce che permetta a ogni bambino di affrontare con serenità l’inizio del proprio percorso di apprendimento e socializzazione”. I nidi d’infanzia comunali sono l’Acquario a San Concordio, l’Arcobaleno di San Marco, Il Seme di Sant’Anna e il Pulcino di San Vito, lo Scoiattolo del centro storico, Gulliver di Ponte a Moriano e Kirikù di Cappella. Gli spazi gioco sono invece l’Aquilone di San Marco, il Giardino delle Farfalle di San Vito e la Coccinella di San Concordio.