
Viabilità, sosta selvaggia, sicurezza stradale. L’associazione Sto sul Serchio chiede un incontro all’amministrazione sul tema per presentare alcune proposte. “Da diverso tempo – scrive l’associazione – abbiamo segnalato alla pubblica autorità anche a mezzo stampa l’accresciuto pericolo e mancanza di sicurezza sulle strade a causa di un modo indisciplinato da parte di noi conducenti sia di autoveicoli, motoveicoli e velocipedi. All’accresciuta mancanza di sicurezza oltre alla motivazione precedentemente citata, si assommano altre concause che possono sintetizzarsi in mancanza di adeguato sistema viario; totale assenza di controllo da parte della Polizia Municipale con mezzi elettronici e mancanza dei controlli di routine lungo le strade all’esterno delle mura che “autorizzano” molti a sostare in modo selvaggio tanto da mettere a repentaglio la sicurezza del pedone e non solo; eccessi di velocità in aree e lungo strade densamente popolate e aventi carreggiate non adeguate al tipo di traffico che vi transita”.
“Solo alcuni giorni fa – spiega l’associazione – abbiamo raccolto un certo numero di firme nella zona di Via Salicchi proprio per denunciare – per l’ennesima volta – il pericolo in cui si vengono a trovare i cittadini che transitano da questa strada e i residenti che vi ci abitano come in tutta la zona di Borgo Giannotti. Sempre in questi giorni e in queste ultime settimane abbiamo avuto un incremento di incidenti gravi in uno dei punti più pericolosi del nostro comune che è l’incrocio di via Salicchi – Borgo Giannotti e la strada che proviene da Monte San Quirico; insomma quello che i residenti hanno battezzato l’incrocio labirinto. Proprio alcuni giorni fa si è ripetuto – nello stesso giorno – per l’ennesima volta un trittico di incidenti gravi nello stesso punto; proprio in uno di questi interventi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarre una persona”.
“I residenti – conclude l’associazione – proprio in considerazione di questi eventi denunciano la gravità del caso e chiedono al sindaco Tambellini, all’assessore Marchini e i tecnici del Comune un incontro per avanzare una serie di proposte per scongiurare il ripetersi degli incidenti”.