G7 esteri, sosta gratis per tutti fuori dalle Mura

31 marzo 2017 | 12:55
Share0
G7 esteri, sosta gratis per tutti fuori dalle Mura

Parcheggi gratuiti per tutti lungo la cinta esterna della Mura durante lo svolgimento in città del G7 dei ministri degli esteri. La decisione è stata assunta dall’amministrazione comunale in accordo con la Metro per cercare di limitare i disagi che saranno provocati dai divieti di sosta e transito in tre zone blindate, come richiesto dalla commissione centro storico di Confcommercio (Leggi l’articolo). Residenti e non residenti potranno parcheggiare senza pagare anche negli stalli blu fuori dal centro e nei parcheggi in struttura. In vista dell’appuntamento internazionale in programma lunedì 10 e martedì 11 aprile a Lucca, inoltre, il Comune allestisce due punti informativi dove cittadini residenti, commercianti, professionisti, potranno ottenere tutte le informazioni utili a vivere al meglio questi due giorni che rappresentano un’ulteriore occasione di grande visibilità per la città, ma che al contempo comporteranno l’applicazione di una serie di misure volte a garantire la sicurezza dei luoghi interessati dal summit.

I due punti informazioni saranno operativi da lunedì prossimo (3 aprile) a Itinera in piazzale Verdi (orario 9 – 19) e al gazebo che sarà allestito dalla Protezione Civile e dalla polizia municipale in piazza del Giglio (orario 9 – 18). Nei due presidi i cittadini potranno consultare le carte dove sono riportate le aree in cui il centro storico è stato suddiviso e le regole da seguire nei giorni interessati dall’evento. Sarà inoltre disponibile materiale informativo con tutte le indicazioni utili.
Sempre per facilitare il contatto con i cittadini  è stato istituito un numero telefonico unico per la richiesta di informazioni, il 328/0411950 e una casella di posta elettronica:  infog7@comune.lucca.it, anche questi attivi da lunedì prossimo.
Ecco, in sintesi, le principali regole da seguire per muoversi in centro storico nei giorni interessati dall’evento.
Ztl. Da domenica 9 aprile alle 8 fino a martedì 11 aprile alle 20 la zona a traffico limitato sarà estesa a tutto il perimetro delle Mura urbane: potranno dunque accedervi solo i titolari di permesso.
Il centro storico è stato suddiviso in 4 zone, una bianca, una gialla, una verde e una blu. Nella zona blu, che si estende intorno ai palazzi Ducale e Orsetti che ospiteranno le delegazioni internazionali, sarà vietato il transito, anche pedonale, dalle 18 di domenica 9 aprile fino alle 18 di martedì 11 aprile. La sosta con rimozione forzata sarà vietata a partire dalle 13 di domenica 9 alle 18 di martedì 11 aprile.
Nella zona gialla, attorno alla chiesa di San Francesco, sarà vietato il transito, anche pedonale, e la sosta dalle 9 di lunedì 10 aprile fino alle 18 di martedì 11 aprile. Nella zona Verde, attorno alla cattedrale di San Martino, sarà vietato il transito, anche pedonale, e la sosta dalle 9 alle 20 di lunedì 10 aprile. Nella zona Bianca, che corrisponde alla restante parte del centro storico, restano valide le regole di ogni giorno. Nelle tre zone Verde, Gialla e Blu potranno accedere a piedi i residenti, esibendo alle forze dell’ordine il proprio documento d’identità; i domiciliati, esibendo idoneo documento che comprovi il titolo d’uso dell’immobile posto nelle area presidiata; i commercianti titolari e dipendenti di attività poste nelle aree presidiate, i professionisti, dipendenti di banche e assicurazioni poste nelle aree presidiate: queste quattro categorie per accedere alla zona di riferimento dovranno avere ritirato apposito pass a Itinera in piazzale Verdi  (si ritirano a partire da martedì 4 aprile fino all’11 aprile in orario dalle 9 alle 19). I residenti portatori di handicap potranno accedere alle aree presidiate con il veicolo munito di apposito contrassegno per invalidi.
Le strutture ricettive poste nelle aree presidiate dovranno fornire a Itinera l’elenco degli ospiti nei giorni da domenica 9 a martedì 11 aprile e i singoli turisti per raggiungere le strutture stesse dovranno ritirare a Itinera il pass per potere accedere a piedi nelle aree presidiate. Soltanto i turisti che alloggiano nell’area presidiata  di riferimento potranno accedervi liberamente.
Parcheggi. Oltre ai divieti di sosta che saranno in vigore nelle zone verde, gialla e blu, sarà vietata la sosta anche al parcheggio Mazzini dalle 7,30 alle 18 di martedì 11 aprile. Da domenica 9 a martedì 11 aprile tutti gli stalli blu del centro storico, compresi quelli in struttura, saranno gratuiti e riservati ai residenti. Da domenica 9 a martedì 11 aprile tutti i parcheggi esterni alle Mura, anche in struttura, saranno gratuiti anche per i non residenti. I percorsi delle Lam Rossa, Verde e Blu saranno deviate fuori dal centro storico.
Tutte le scuole di ogni ordine e grado del centro storico, compresi gli asili nido, resteranno chiuse lunedì 10 e martedì 11 aprile. Gli uffici comunali posti in centro storico resteranno chiusi al pubblico lunedì 10 e martedì 11 aprile.