
Gli studenti di due scuole cittadine, la scuola secondaria di primo grado Carducci e liceo linguistico Vallisneri, diventano per un giorno guide “ufficiali” del Puccini Museum – Casa natale.
La Fondazione Giacomo Puccini promuove nelle scuole del territorio un progetto didattico dal titolo Puccini a Scuola. Tale progetto ha come scopo quello di avvicinare gli studenti al grande compositore: far conoscere la vita e l’opera di Giacomo Puccini e lo stretto legame che ha avuto con la sua città, stimolare l’interesse e la curiosità degli studenti nei confronti del loro illustre concittadino e in generale del melodramma. L’opera lirica di fatto non rientra tra i generi musicali più diffusi, ed è anche uno dei repertori meno presenti nelle pratiche formative della nostra scuola e pertanto il progetto mira a favorire l’azione didattica degli insegnanti, sensibilizzandoli all’importanza di un’educazione degli alunni al teatro musicale e fornendo loro adeguati strumenti per poter operare in vista di tale obiettivo.
Quest’anno tra le attività didattiche proposte – che spaziano da attività per bambini della Scuola dell’Infanzia fino agli studenti della scuola secondaria di secondo grado – è stato inserito un nuovo percorso intitolato Guida per un giorno.
A questo progetto hanno aderito con entusiasmo alcune classi di istituti scolastici della città, gli studenti interessati sono stati formati a diventare “guida per un giorno”, con l’aiuto degli insegnanti, con la consulenza e il supporto del personale del Puccini Museum; nel corso dell’anno scolastico hanno lavorato affinché gli studenti acquisissero le nozioni fondamentali su Giacomo Puccini, la conoscenza della biografia del compositore per il periodo in cui ha vissuto in quella casa e la storia della dinastia musicale dei Puccini con l’aiuto dei cimeli e dei documenti che si conservano nel Museo Casa Natale.
Il percorso avrà la sua conclusione con due giornate dedicate in cui le giovani guide accoglieranno i visitatori, altri studenti i familiari al Puccini Museum – Casa natale:
il 9 aprile visite alle 10, 11,30, 15,30 e alle 17 e saranno gli alunni della classe seconda A della scuola secondaria di primo grado Carducci; mentre il 21 maggio visite alle 11, alle 15 (visita in inglese) e alle 17, guide per un giorno saranno alcuni studenti della classe terza LA del liceo linguistico A. Vallisneri.
La Fondazione Giacomo Puccini ringrazia il dirigente scolastico professoressa Gabriella Nanini e le docenti Giuseppina Giocondo e Lilli Moira della scuola secondaria di primo grado G.Carducci e il dirigente scolastico del Liceo Vallisneri, professoressa Monica Ceccherelli, nonché le docenti Sonia Dini, Manuela Pucci e Michela Simonetti per aver accolto con entusiasmo e supportato attivamente questa iniziativa. Un ringraziamento va anche alla scuola media Leonardo da Vinci che ha aderito al progetto Guida per un giorno, dove gli studenti accompagneranno i propri familiari all’interno del Puccini Museum Casa Natale.
Per partecipare alle visite occorre prenotarsi on line dal www.puccinimuseum.org o telefonare allo 0583.584028. La visita guidata è inclusa nel normale costo del biglietto.