G7, Confcommercio ottimista: tanti negozi saranno aperti

Ultimi giorni di attesa per il G7 in programma come noto a Lucca lunedì 10 e martedì 11 aprile. Ci saranno disagi, specie per i commercianti della zona ‘rossa’ tra Palazzo Ducale e Palazzo Orsetti ma Confcommercio non ha dubbi: “Sarà comunque una città aperta e viva”. “In questi giorni in cui molti commercianti e cittadini si stanno informando per capire su come muoversi – si legge in una nota – ricordiamo che anche gli uffici di Confcommercio sono a disposizione di tutti coloro che abbiano bisogno di indicazioni su come richiedere al Comune i pass d’accesso per le zone sottoposte a interdizioni di traffico e transito pedonale e su quali siano queste zone”.
“Detto questo – prosegue la nota, condivisa anche dalla Commissione centro storico e dal Centro commerciale Città di Lucca – sappiamo bene che Lucca è una città dalla profonda vocazione commerciale e, pur in presenza di inevitabili disagi legati alla sicurezza del vertice, siamo certi che saprà mostrarsi nella sua abituale veste di città accogliente e garbata nei confronti di tutte le persone che da domenica saranno a Lucca per il G7”. “La percentuale di coloro che ancora sono indecisi se chiudere o meno nei giorni di lunedì e martedì – insiste la nota – riguarda le attività che si trovano all’interno di una delle tre zone soggette a interdizioni di traffico e transito pedonale, a cui va tutta la nostra solidarietà per i disagi e il danno subiti. Ma nel resto della città, ovvero sia nella cosiddetta ‘zona bianca’, siamo certi che Lucca saprà vivere questo evento in un clima di normalità, con negozi aperti e offerta di servizi uguali rispetto ad un qualsiasi lunedì o martedì di aprile”. “Per chi si recherà in città – aggiunge la nota – si ricorda che da domenica 9 a martedì 11 aprile ci sarà la possibilità di parcheggiare gratuitamente la propria auto su tutti gli stalli blu a raso e in struttura della circonvallazione cittadina, grazie a una misura adottata dal Comune su richiesta della Commissione centro storico”. “Riguardo alla giornata della domenica – termina la nota – appare doveroso rimarcare come si tratterà di una domenica delle Palme più o meno uguale a tutte le altre, con la possibilità di accedere liberamente alla città sin dal mattino per assistere alle funzioni religiose e per fare shopping nel pomeriggio. Le limitazioni dovrebbero scattare solo dalle 18 in poi, ma i negozi saranno regolarmente aperti come ogni altra domenica”.