


Inizieranno a scattare già nel pomeriggio di domenica (9 aprile) i primi provvedimenti per traffico e viabilità nelle zone di massima sicurezza del centro storico. Non ci saranno, invece, modifiche al traffico all’esterno della cinta delle Mura urbane. L’unico provvedimento riguarda piazzale Ricasoli, dove a partire dalle 9 del mattino di lunedì 10 aprile e fino alle 24 dello stesso giorno sarà vietata la sosta e il transito. Il provvedimento è stato assunto in considerazione dell’afflusso di persone che arriveranno in treno per partecipare alle manifestazioni collaterali al G7. Per i giorni del G7 dei Ministri degli Esteri, in programma lunedì 10 e martedì (11 aprile) a Lucca, il centro storico è stato suddiviso in 4 zone, una bianca, una gialla, una verde e una blu. Nelle tre zone presidiate (blu, verde e gialla), secondo orari definiti potranno accedere a piedi attraverso la serie di varchi indicati i residenti, i commercianti titolari e dipendenti di attività, i professionisti, dipendenti di banche e assicurazioni poste nelle aree presidiate di riferimento. I residenti portatori di handicap potranno accedervi con il veicolo munito di apposito contrassegno per invalidi.
Resterà aperto e operativo per tutta la durata del G7 il punto informazioni e distribuzione dei pass a Itinera in piazzale Verdi, che ad oggi ha consegnato circa 2000 pass.
Il gazebo allestito dalla Protezione civile e dalla Pm in piazza del Giglio resterà aperto fino a tutta la giornata di domani (8 aprile): a partire da domenica (9 aprile) alle 13 sarà aperta la sala operativa della Protezione civile. E’ pronto anche un piano di emergenza sanitaria in occasione dei giorni del G7. E’ stato infatti previsto l’allestimento di una tensostruttura mobile come secondo punto di pronto soccorso gestito dalla Misericordia di Borgo a Mozzano.
Nei giorni di domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 aprile i cittadini potranno contattare i seguenti numeri telefonici: lo 0583/409061 (Protezione civile), lo 0583/442727 (Polizia Municipale) e il 328/0411950, che resterà attivo per la richiesta di informazioni. Per avere tutte le informazioni, consultare le ordinanze e le cartografie è possibile collegarsi al sito del Comune (clicca qui), che ha allestito una pagina dedicata al G7 facilmente accessibile dall’home page.