G7 esteri, più di 300mila euro per Palazzo Ducale

8 aprile 2017 | 08:29
Share0
G7 esteri, più di 300mila euro per Palazzo Ducale

Più di 300mila euro. Per far bello Palazzo Ducale per la visita dei ministri degli esteri del G7 che arriveranno in città lunedì e martedì. Questo un rapido conto dell’impegno che la Provincia di Lucca si è assunto per una serie di interventi, strutturali e non, per l’evento cittadino che porterà la città delle mura, si spera in positivo, sotto i riflettori internazionali.
Lungo l’elenco degli interventi, per cui, viste le difficoltà di bilancio della Provincia, si è reso necessario lo stanziamento di 200mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il resto delle spese, invece, è stata coperta con diversi capitoli di bilancio dell’ente di Palazzo Ducale.

Vediamo le diverse voci. Si parte dallo scalone della prefettura: è costata 9999 euro la sostituzione della moquette per le guide della scala della prefettura e di quella della presidenza, con sostituzione degli zerbini e ripristino dei tendaggi. Un lavoro che è stato affidato alla tappezzerie Squaletti di Lucca. E se alla Agricola Natali è toccato il compito di fornite materiale per le piante dei cortili di Palazzo Ducale (118 euro) il ripristino delle siepi e delle aiuole in prossimità del cortile interno a Palazzo Ducale, affidato alla ditta Francesconi e Figli, è costato 4070 euro. La Dgm Impianti Srl si è occupata del rinnovo dell’illuminazione delle sale e delle scale monumentali di Palazzo Ducale, con l’installazione di lampade ad efficienza energetica e la sostituzione dei tubi a neon delle lampade nei corpi illuminanti e degli accessori danneggiati. Un intervento che è costato poco meno di 29mila euro nel suo complesso. Circa 1200 euro sono serviti invece per la fornitura di lampade e ceri per le sale ripartiti fra la trentina Zg Lighting, la lucchese Franchini e la cereria Giannini.
Poco meno di 8500 euro, invece, sono stati impegnati per la manutenzione dei servizi igienici di Palazzo Ducale, lavori svolti dalla ditta L’Idraulico di Marco Ceragioli a Camaiore. Appalto sempre versiliese, a favore della ditta David Complementi d’arredo di Viareggio, per gli interventi di restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria dellle vetrate della galleria Ammannati con sostituzione dei vetri rotti. Un lavoro, questo, da poco meno di 4600 euro.
Gli interventi più rilevanti hanno riguardato le pavimentazioni: oltre 42500 euro alla ditta Sansone Srl di Pelago in provincia di Firenze per la pulitura e il ripristino dei pavimenti in cotto, in graniglia e in marmo nelle sale monumentali e per la pulitura e il trattamento degli elementi in marmo e pietra sotto le finestre e le porte finestre..Alla ditta Del Debbio è stato invece affidato il lavoro più rilevante, ovvero la nuova pavimentazione di Cortile degli Svizzeri in asfalto natura: un lavoro che l’azienda lucchese si è aggiudicata per poco più di 115mila euro.
A questi lavori si affiancano le opere di restauro. L’impresa Cellini Srl si è aggiudicata per poco oltre i 37mila euro e opere di restauro dei decori delle pareti e degli affreschi dele sale monumentali, compreso il rifacimento degli intonaci e la ripresa delle basi delle colonne della scala di presidenza. Per il restauro e la ricostruzione di tre candelabri in ferro battuto, invece, poco più di mille euro sono andati alla ditta individuale Mauro Paoletti. Altri 43700 euro circa vanno invece alla ditta Restauro Italia Srl di Camaiore per il restauro della Scala Regia, del corridoio della Prefettura e del servizio igienico all’interno del Complesso Palazzo Ducale
Infine l’incarico professionale per il coooordinamentro per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera all’architetto Lino Dini è costato circa 6mila euro.