
Arriva il G7 dei ministri degli esteri e per i medici svolgere il proprio servizio può rappresentare un problema. A sollevare la questione era stato, in mattinama, l’Ordine dei Medici di Lucca che non aveva ancora ottenuto specifiche agevolazioni per la circolazione nei giorni del vertice. “I medici della città di Lucca – era scritto in una nota – con ambulatorio e/o assistiti nelle zone della città interessate dalle limitazioni di accesso causa G7, declinano ogni responsabilità circa disservizi relativi all’assistenza dei cittadini in assenza di specifiche disposizioni da parte dell’autorità competente ancorchè richieste dall’Ordine dei Medici di Lucca”.
Poi alle 12 il presidente dell’Ordine Umberto Quiriconi si è recato personalmente nella sede di Itinera ed ha ricevuto verbalmente rassicurazioni: “I medici che ne faranno richiesta – è la risposta ottenuta – avranno il pass per poter accedere nella zona limitata al traffico a causa del G7”. Ulteriori aggiornamenti alle 15,15 quando dal gabinetto del sindaco è stato fatto sapere al presidente Quiriconi che la questura in data 31 marzo aveva emanato un comunicato stampa dove si dice che i medici possono accedere al centro storico, nella zona off limits, mostrando il proprio “tesserino di iscrizione all’albo dei medici” o apponendo sul cruscotto dell’auto il tagliando dell’Ordine.