A San Micheletto il convegno medico sull’ecografia bedside

18 aprile 2017 | 09:15
Share0
A San Micheletto il convegno medico sull’ecografia bedside

Lunedi (8 maggio) si svolgerà nel complesso di San Micheletto il congresso dal titolo Ecografia Bedside in età Pediatrica: attualità e prospettive che porterà a Lucca professionisti del settore provenienti da varie regioni d’Italia.

L’incontro voluto dal dottor Raffaele Domenici, direttore del dipartimento materno infantile azienda Usl Nord Ovest Toscana insieme al dottor Gino Soldati, direttore del pronto soccorso dell’ospedale della Valle del Serchio e cultore dell’ecografia pleuro polmonare da oltre vent’anni, è organizzato dall’Ordine dei medici di Lucca e dalla accademia di ecografia toracica e presenta il patrocinio delle maggiori società italiane di pediatria (Sip, Fimp, Sin).
Il congresso è rivolto principalmente ai pediatri ospedalieri e ai pediatri di famiglia ma tra gli oltre 120 iscritti figurano anche altri specialisti come i neonatologi, i radiologi, gli anestesisti, i medici di pronto soccorso e i medici di medicina generale. Il congresso vuole focalizzare l’attenzione su alcune metodologie dell’ecografia “bedside” ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente, che negli ultimi dieci anni ha acquisito una propria identità ed una sempre maggiore utilità per la gestione dei bambini in pronto soccorso, nei reparti di terapia intensiva pediatrica e nelle Tin per il monitoraggio del bambino, ovvero ovunque si richiedano prestazioni efficaci, rapide e sostenibili. Durante il congresso, saranno discussi gli attuali aspetti e le prospettive future dell’ecografia pediatrica Bedside, in particolar modo dell’ecografia pleuropolmonare, con gli interventi del dottor Gino Soldati, che parlerà dei principi e metodi di questa metodica, del dottor Roberto Copetti di Udine che farà una lettura magistrale su questa metodica in ambito peditrico; il dottor Luigi Cattarossi che tratterà degli aspetti nella Tin e la dottoressa Francesca Melosi anestesista dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze che tratterà dell’uso di questa metodica nella terapia intensiva pediatrica. Il dottor Andrea Smargiassi, pneumologo dell’ospedale Gemelli di Roma tratterà l’uso di questo metodica nello studio dei bambini affetti dall’asma. Altri interventi sono affidati al dottor Rino Agostiniani, vicepresidente della Sip, che tratterà dell’uso dell’ecografia bedside nella patologia addominale, il dottor Salvo Bonforte, segretario nazionale del gruppo di ecografia pediatrica che tratterà dell’uso dell’ecografia bedside nell’ambulatorio pediatrico ed il dottor Giuseppe Limoli cardiologo peditra di Lodi, che tratterà dell’uso di questa metodica nello studio del cuore del bambino. Ci sarà infine un confronto di esperienze all’interno della azienda Usl nord ovest Toscana con gli interventi affidati al dottor Carlo Bertacca (Ospedale Versilia), dottor Giovanni Gaeta ( Pediatria Livorno), dottor Matteo Giampietri (Tin Aoup), dottoressa Laura Gori (pediatria Barga), dottor Alberto Mariani (pronto soccorso Castelnuovo Garfagnana) e la partecipazione di tutti i primari delle pediatrie della azienda Nord Ovest Toscana (Massa, Versilia, Lucca, Pisa, Pontedera, Livorno, Cecina) che hanno il compito di moderare le varie sessioni del congresso.