
Saranno due schemi di convenzione per realizzazioni o modifiche di edifici fra Comune e privati due degli ultimi atti della consiliatura in materia di urbanistica. Approderanno infatti domani in commissione e lunedì in consiglio comunale (con eventuale prosecuzione a un’ulteriore seduta prevista per mercoledì) le delibere che riguardano gli accordi dell’amministrazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per via Brunero Paoli e la proprietà Malagrinò-Piccinni per una struttura in viale Marti (nella zona, peraltro, dove è l’attuale sede del comitato elettorale del candidato sindaco).
In via Brunero Paoli, come da accordi raggiunti fra l’amministrazione comunale e l’ente di San Micheletto, la Fondazione chiede con questa convenzione la possibilità di ottenere permessi a costruire per la realizzazione di alloggi per gli studenti di Imt nel palazzo di fronte all’ex carrozzeria (sopra l’ex storico negozio Monitor). La convenzione, peraltro, risulta urgente in quanto per l’intervento in quella struttura la Fondazione ha intenzione di partecipare a un bando la cui scadenza è fissata al prossimo 9 di maggio. Negli altri locali di via Brunero Paoli, invece, la Fondazione Crl contribuirà alla realizzazione di una serie di alloggi che saranno poi gestiti dalla fondazione Casa.
L’accordo, invece, con la famiglia Malagrinò – Piccinni riguarda la sistemazione dell’area di viale Marti con la realizzazione di parcheggi pubblici e di un tratto di viabilità a corredo, a carico del privato con l’impegno dell’amministrazione di approvare tutti gli atti propedeutici e i permessi per l’intervento.