





Successo per la Skarrozzata in centro storico, una passeggiata di sensibilizzazione in sella… alle sedie a rotelle. L’obiettivo dell’iniziativa era invitare i cittadini a prendere coscienza di cosa significhi incontrare, da disabile, barriere architettoniche o impedimenti all’accessibilità, per attivare comportamenti responsabili: spesso, infatti, sono proprio le noncuranze di chi non rispetta cartelli di divieto o di chi parcheggia vicino a scivoli per disabili a complicare la vita a chi deve vivere la città su una carrozzina.
Questa prima edizione lucchese della Skarrozzata – una passeggiata per provare la disabilità è stata organizzata dall’associazione giovanile Di Testa Mia, impegnata nella promozione del benessere e della salute sul territorio attraverso lo sviluppo e il sostegno di impegno civico e solidarietà, con la collaborazione del Comune di Lucca. Alla manifestazione hanno preso infatti parte tra gli altri il vice sindaco Ilaria Vietina, il capogruppo del Pd, Francesco Battistini, il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini, e alcuni consiglieri comunali. L’appuntamento è iniziato in piazza San Michele dalle 15,15. Da qui, intorno alle 15,30, è partito il corteo che per circa un’ora ha toccato vari punti del centro: torre Guinigi, piazza San Martino, piazza Napoleone e ritorno in piazza San Michele, dove, sotto il loggiato di palazzo Pretorio, Emma Morton e il gruppo lucchese The Graces, hanno regalato un concerto ai presenti.
Le foto di Domenico Bertuccelli