
Un investimento da 12 milioni di euro. Tanto costerà la realizzazione dei nuovi alloggi dell’Imt in via Brunero Paoli, con l’acquisizione dell’edificio che ospitava al piano terra lo storico negozio di audiovisivi Monitor. Un progetto importante, per aumentare la capacità di accoglienza per la scuola di alti studi e che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca effettuerà attingendo ai fondi destinati agli investimenti diretti, senza intaccare il patrimonio. Di questi 12 milioni cinque potrebbero arrivare dal ministero dell’università e della ricerca grazie a un bando che, però, è in scadenza il 9 di maggio.
Ecco perché è importante che la convenzione con il Comune di Lucca, che prevede investimenti a carico della Fondazione anche per l’illuminazione pubblica nella zona di via Brinero Paoli e di via del Bastardo, riceva l’ok dal consiglio comunale, che è fissato per la serata di domani che prevede, all’ordine del giorno, anche l’ok definitivo al piano strutturale e la proroga della vigenza del regolamento urbanistico, anch’esso in scadenza a maggio, per i prossimi tre anni.
Una volta firmata la convenzione con il Comune la Fondazione Crl potrà dar seguito all’acquisto dell’immobile di proprietà dell’ordine dei domenicani e a presentare il progetto esecutivo per la realizzazione degli alloggi.