Alla Pia Casa l’assemblea della consulta della cultura

27 aprile 2017 | 07:07
Share0
Alla Pia Casa l’assemblea della consulta della cultura

Il sindaco di Lucca ha convocato per lunedì 8 maggio alle 20,30 alla Pia Casa, l’assemblea della consulta della cultura. La convocazione è avvenuta, come permesso dal regolamento, su richiesta degli eletti all’interno del consiglio direttivo della consulta composto anche da membri di diritto (il sindaco che ne è presidente, il dirigente dell’ufficio cultura, la presidente della commissione cultura del consiglio Comunale).

I rappresentanti eletti dalle associazioni al momento di costituzione della Consulta, hanno anche proposto i punti all’odg. Si parlerà di progettualità, innanzitutto. “Ci siamo infatti resi conto – dice Francesco Petrini – dell’estremo bisogno di governance della cultura in una città come la nostra ricca di associazioni che però agiscono ognuna per conto proprio, con scarsi strumenti di comunicazione interna”. “Con l’assemblea vedremo – prosegue Petrini – se sarà possibile muoversi per organizzare gli Stati generali di tutte le numerose associazioni aderenti alla Consulta (ad oggi 58), disposte, con questa iniziativa, a discutere e approfondire, per poi presentare sotto forma di proposte concrete all’amministrazione e alla cittadinanza, argomenti riguardanti i beni culturali materiali e immateriali, il sistema museale, le attività musicali di base, le esperienze teatrali anche amatoriali e insomma tutte le variegate espressioni culturali che sono presenti in città e nel territorio comunale e abbisognano di programmazione, incentivazione e sostegno”.