Prevenzione sismica, borse studio dal Rotary al Nottolini

Una mattinata davvero singolare per gli studenti dell’Istituto tecnico per geometri Nottolini: ieri (5 maggio), nella sede della scuola di via Barsanti e Matteucci, il Rotary Club di Lucca ha consegnato loro tre borse di studio per un progetto realizzato sulla sismica, in quanto tecnici competenti della materia. Presenti alla manifestazione il dirigente scolastico Cesare Lazzari, la vice preside Emanuela Benvenuti, il professor Domenico, il presidente del Rotary Club di Lucca Paolo Cattani e i membri del Club Vittorio Armani, Stefano Giurlani e Luisa Beconcini. Il Rotary, che si occupa attivamente di promuovere la formazione e lo sviluppo scolastico ed educativo dei giovani, ha scelto quest’anno il Nottolini per portare avanti questa finalità.
Il Rotary, tra l’altro, sempre all’interno di questo progetto, col contributo anche del Collegio dei Geometri di Lucca e dell’Ordine degli ingegneri, ha permesso all’Istituto Nottolini di aprire un laboratorio sismico dotato di una tavola vibrante, che sarà messa a disposizione anche dell’Università di Pisa per la formazione degli studenti di ingegneria, così come dei futuri geometri. In gennaio fu realizzato al Nottolini anche il convegno Io non tremo. Rischio sismico in mostra con oltre 30 pannelli illustrativi il tema della sismica a disposizione della cittadinanza, e la tavola vibrante per illustrare gli effetti dei terremoti.
I ragazzi che si sono distinti elaborando progetti complessi sul tema della sismica, classificandosi rispettivamente dal primo al terzo posto sono Giacomo Belluomini, Edoardo Giusti e Pietro Messina. Significativa anche la partecipazione di altri alunni tra quali segnaliamo Matteo Russo,Gabriele Zago, Ciardella Marco e Massei Daniele. Per i primi tre classificati una borsa di studio in denaro che permetterà loro di proiettarsi negli studi universitari con un piccolo aiuto.