
Nell’ambito dell’iniziativa 100mila Orti in Toscana a cui il Comune di Lucca ha aderito come ente sperimentatore, la Fattoria Urbana Riva degli Albogatti ha già assegnato 35 orti ad altrettante famiglie che hanno risposto al bando pubblicato nelle scorse settimane.
“Il bando rivolto ai cittadini lucchesi – dichiara Paola Fazzi – scadeva lo scorso 20 aprile. Abbiamo già assegnato 35 appezzamenti di terreno e la scorsa settimana abbiamo avuto qui il sindaco Alessandro Tambellini insieme all’assessore Enrico Cecchetti proprio per sottolineare l’avvio concreto degli orti in riva al fiume Serchio. Abbiamo comunque deciso di lasciare aperto il bando fino alla fine del mese, perché ci sono ancora 10 terreni utilizzabili e, visto che la primavera è in ritardo dal punto di vista meteorologico, possiamo dare l’opportunità ad altre persone di partecipare e di iniziare i lavori di semina”.
Per diventare ortisti è necessario essere residenti nel Comune di Lucca e avere compiuto 18 anni. Chi è interessato deve compilare un modulo che è reperibile on line sul sito del Comune o direttamente alla Fattoria. La domanda va consegnata alla Fattoria degli Albogatti in via della Scogliera nei seguenti orari: il lunedì, mercoledì, venerdì e il sabato dalle 9 alle 12,30.
Intanto la Fattoria degli Albogatti, in collaborazione con Caritas diocesana, ha realizzato un ricco programma di appuntamenti dal titolo Vivere il Fiume, che ha l’obiettivo principale di fare incontrare le persone, creando o rafforzando relazioni e imparando cose nuove.
Dopo il primo appuntamento dello scorso 30 aprile, domenica prossima (14 maggio), a partire dalle 15, ci sarà la seconda iniziativa che si intitola Penelope e la tela, una giornata dedicata all’allevamento del baco da seta con dimostrazioni pratiche di tessitura su telaio. Per i più piccoli ci sarà la possibilità di diventare tessitori per un giorno, sperimentando in maniera semplice e divertente le tecniche della tessitura tradizionale e a tutti i partecipanti sarà offerta una gustosa “merenda ecologica”.
Il Programma completo delle iniziative Vivere il Fiume, con biciclettate, laboratori di cucito e di cucina e altro ancora, si trova su www.fattoriaurbana.it.
Per informazioni, iscrizioni e quota di partecipazione contattare i numeri: 349.6119753 (Cinzia) e 328.0371174 (Irene). E-mail: lucca@fattoriaurbana.it. Pagina Facebook Riva degli Albogatti.