Lucca, il S. Luca modello per l’Emilia Romagna

13 maggio 2017 | 11:01
Share0
Lucca, il S. Luca modello per l’Emilia Romagna
Lucca, il S. Luca modello per l’Emilia Romagna
Lucca, il S. Luca modello per l’Emilia Romagna

Un confronto tra due modelli sanitari all’avanguardia come quello toscano e quello dell’Emilia Romagna  in un incontro che si è svolto all’ospedale di Lucca.
Una delegazione composta da 26 rappresentanti della sirezione strategica dell’azienda sanitaria e dell’azienda ospedaliera dell’Emilia Romagna, con dirigenti,  primari e capo sala, ha visitato il San Luca e si è confrontata con i professionisti lucchesi.

La discussione, coordinata dal professor Stefano Villa dell’Università Cattolica, ha riguardato essenzialmente tre temi: la programmazione dell’attività chirurgica, l’organizzazione a rete e la ridefinizione dei percorsi di emergenza-urgenza.
Questo anche in vista dell’unificazione dell’Azienda sanitaria di Reggio Emilia e dell’Azienda sanitaria ospedaliera Santa Maria Nuova, che sarà operativa a partire dal 1 luglio 2017, con la necessità di accorpare i distretti e ridefinire la rete dei servizi ospedalieri presenti. Una rivoluzione che ridisegnerà completamente la sanità reggiana e che ha molti punti in comune con il processo che ha portato alla nascita della nuova Azienda Usl Toscana nord ovest.
Gli operatori emiliani hanno presentato e condiviso i percorsi in atto ed hanno raccolto dalla direzione e dai professionisti del San Luca indicazioni utili sulla riorganizzazione effettuata negli ultimi anni a Lucca e nell’Azienda Usl Toscana nord ovest.
Una visita all’interno dell’ospedale ha poi permesso alla delegazione di prendere direttamente visione dei percorsi attivati nella struttura sanitaria lucchese. I dirigenti emiliani hanno apprezzato in particolare le importanti tecnologie e le innovative modalità organizzative del San Luca. Tra i settori visitati – in quanto di maggiore interesse per le professionalità presenti – il pronto soccorso, il blocco parto, le sale operatorie, la terapia intensiva e sub-intensiva.